Anagrammi |
Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infarinarti, che quindi non ha anagrammi. |
Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
Con resto R: infarinati |
Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
Con resto RT: infarinai |
Scomposizione in Coppie |
Le lettere aafiiinnrrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: rii + [frananti, infranta]; [nitri, trini] + [farnia, franai, rafani]; [nitrii, riniti] + frana; fin + riaranti; fini + narrati; finti + narrai; finiti + narra; finirti + rana; [tar, tra] + infarini; tan + rifinirà; rna + rifinita; [ira, ria] + infranti; [arri, rari] + [fantini, infanti]; iran + [fratini, infarti]; [antri, trani, trina] + finirà; narri + finita; [anni, nani] + rifarti; [irrita, ritira, ritrai, triari] + ninfa; [rinati, traini] + frani; nitrirà + [fani, fina, naif]; innati + farri; innari + [farti, frati]; tiranni + [afri, rifa']; nitrirai + fan. |
Anagrammi Composti |
Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[leggo, logge] = laringofaringite. |
Navigazione |
Altri anagrammi: finanziario, anfizionia, infarinai, infarinarsi « aafiiinnrrt » infarinarvi, infarinassi, infarinasti, infarinati |
Vedi anche: Frasi con infarinarti |
Top: Anagrammi di 11 lettere |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |