Sepolcro scavato nel muro
Soluzioni | - nove lettere: ARCOSOLIO |
Curiosità: Al tempo delle catacombe romane prese a diffondersi un particolare metodo di sepoltura che consiste nello scavare una nicchia nel muro, sormontata da un arco, e posizionando alla base il sepolcro in cui verrà deposta la salma. L’arcosolio si è poi evoluto nel tempo, trovando posto in importanti edifici religiosi e assumendo un aspetto monumentale per le sepolture di grandi personalità. L’arco in alto poteva essere a tutto sesto o a sesto acuto, sul coperchio del sarcofago sovente era posta una statua che rappresentava il defunto disteso e lo spazio della nicchia veniva variamente decorato.
Curiosità da non perdere! |
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sepolcro:
Giuseppe di __: offrì il sepolcro per seppellire Gesù; Vi è il sepolcro di Dante; I religiosi custodi del Santo Sepolcro; Maria Maddalena ne vide due nel sepolcro vuoto di Gesù (Giovanni, 20,12).
Parole crociate con il termine
scavato:
Un pozzo scavato con la trivella; Natante scavato in un tronco; Burrone scavato dalle acque correnti; Barchetta fatta con un tronco d'albero scavato; Un solco scavato dalle acque nelle rocce argillose. »»
Sinonimi di scavato (incavato, scanalato, solcato, concavo, cavo, vuoto, svuotato, ...).
Con il vocabolo
muro:
Quello a muro può sembrare una porta; Fabbrica di tappeti da appendere al muro; Lascia un segno sul muro; Fessura, lesione nel muro; Circondare con un muro; Lampada a muro.
Temi e categorie: architettura.
Parole associate: famoso, aulenti, chiesa, palazzo, greco, milano, stile, edificio e grande.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: