Molluschi bivalvi... da impepata!
Soluzioni | - cinque lettere: COZZE (còz-ze) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ostrica: Tipiche produzioni francesi d’allevamento, le Belon e le Marennes sono entrambe tipologie di... continua su Può essere Belon o Marennes
- Su amatriciana: La cucina romana è tradizionalmente legata a piatti generosi dai sapori forti, retaggio del mondo contadino che regnava nel vasto Agro appena fuori... continua su Gli spaghetti che prendono nome da una località laziale
- Sulla voce totanara: Secondi solo agli artropodi in quanto a diffusione sul globo terrestre, i molluschi sono tipici principalmente degli ambienti marini mentre alcune specie... continua su Attrezzo per la pesca di molluschi
|
Altre definizioni per la risposta
cozze:
Nel menu dei ristoranti di mare: Impepata di __,
Sul menu: Impepata di ___,
Altro nome dei mitiliDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
molluschi:
Molluschi immancabili nel fritto misto; Saporiti molluschi marini; Il genere di molluschi di cui fa parte il polpo; Ricopre il corpo dei molluschi; Molluschi con otto tentacoli.
Parole crociate con il termine
impepata:
Nel menù del ristorante di pesce: Impepata di __; Ottimo piatto di mare: impepata di __; Il mollusco per preparare l'impepata; I molluschi per l'ottima impepata; Fra i piatti di mare: Impepata di __; Il mollusco per l'impepata.
Temi e categorie: cucina, molluschi.
Parole associate: cuoco, preparare, calamaro, spaghetti, misto, prepara, carne, conchiglia, polpo, piatto, simile, mare, fritto, dolce, lumache, pasta, pesce e ottimo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Pianta succulenta che deperisce dopo la fioritura (botanica)
- Abitano la città di Sant'Antonio (italia, veneto, santi, padova)
- Hanno fatto la fine degli Uri - cruciverba (animali, mammiferi, bovidi)
- Un altro modo per dire basico (chimica)
- Soluzione per: Il nome del rosso primario (colori)
- Francesco, ex calciatore capitano della Roma (sport, calcio, roma)
- Lo sono l'elio e lo xeno (chimica, elementi, gas)