La città in cui morì Dante
Soluzioni | - sette lettere: RAVENNA (ra-vén-na) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su impero romano d'occidente: Nel corso di poco più di tre secoli Ravenna, il centro più importante della Romagna, fu investita del ruolo... continua su Ravenna ne fu la capitale
- Su novelliere: Tra i padri della letteratura italiana insieme a Dante e Petrarca, Giovanni Boccaccio scelse la forma della prosa per esprimere la sua abilità di... continua su Lo fu Boccaccio
- Sulla voce antenora: Nella struttura dell’Inferno immaginata da Dante, più si procede verso il centro della Terra più la gravità dei peccati puniti aumenta. Nel nono e... continua su Il luogo dove Dante pone i traditori della patria
|
Altre definizioni per la risposta
ravenna:
La provincia di Faenza,
Vi è il mausoleo di Galla Placidia,
La città romagnola con il Mausoleo di TeodoricoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
dante:
Un figlio di Dante; La battaglia alla quale partecipò anche Dante; Da vivo lo visitò Dante; Amor, ch'al __ gentil ratto s'apprende (Dante); Scrisse Dante: Nel mezzo del cammin di nostra __.
Parole crociate con il termine
città:
La città ucraina d'un incidente nucleare; La città della Galilea in cui Gesù visse la giovinezza; Città della Francia con importanti rovine romane; La città natale di Modigliani; Abitano la città dei tre laghi; Larghe strade di città.
Con il vocabolo
morì:
Il giorno in cui morì Gesù; La città in cui morì Palmiro Togliatti; Il crudele imperatore romano che morì a Spalato; Educò Nerone e morì svenato; Amò Ero e morì annegato tra i flutti dell'Ellesponto; Vi morì Maometto; Così morì santo Stefano.
Temi e categorie: letteratura, ravenna.
Parole associate: scrittore, scrisse, uomo, romanzo, poeta, capolavoro, grande, teodorico, autore, ravennate, mausoleo, romanziere, basilica e venezia.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: