Marco Polo gli dettò Il Milione in carcere, a Genova
Soluzioni | - diciassette lettere: RUSTICHELLO DA PISA |
Curiosità: Imparò il francese e lo perfezionò attraverso vari soggiorni e quindi diede vita a una raccolta di romanzi arturiani già esistenti, completata entro il 1271. Questi lavori, tra cui "Tristano in prosa" e "Lancelot-Graal", furono probabilmente ispirati da un volume della biblioteca di re Edoardo I d'Inghilterra, incontrato da Rustichello durante il suo viaggio verso la Terra Santa per l'ottava crociata. La svolta nella vita di Rustichello avvenne quando, prigioniero a Genova dopo la battaglia della Meloria, incontrò Marco Polo, anch'esso prigioniero dopo la battaglia di Curzola. Durante la detenzione, Polo condivise con Rustichello le avventure dei suoi viaggi, che quest'ultimo trascrisse in "Le divisament dou monde", meglio conosciuto come "Il Milione". Quest'opera fu criticata per l'inserimento di episodi moraleggianti e per il racconto ripetitivo di battaglie che probabilmente trassero spunto dalle precedenti esperienze narrative di Rustichello. Il Milione si distingue per aver mescolato la realtà dei viaggi di Marco Polo con la fantasia narrativa di Rustichello, offrendo uno sguardo unico sul mondo medievale attraverso gli occhi di due figure eccezionalmente avventurose.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su satire: Lontano dall’essere perfetto, gli uomini intesi sia come individui che come società offrono un tal... continua su Poesie moralistiche
- Su saratoga: Nella seconda metà del Settecento, durante la guerra d’indipendenza americana, le truppe inglesi cercarono di rompere il blocco delle... continua su Storica vittoria degli Americani sugli Inglesi nel 1777
- Sulla voce rustichello da pisa: Marco Polo fu protagonista nel XIII secolo di uno dei viaggi più memorabili della storia, arrivando in Estremo Oriente alla corte di Kublai Khan... continua su Il compagno cui Marco Polo dettò il Milione
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
milione:
Narrò i suoi viaggi ne Il milione; L'autore... del Milione; Corrisponde a un milione di tonnellate di tritolo; Il regista de Il milione.
Parole crociate con il termine
carcere:
Scappate dal carcere; Donne in carcere; Punire con il carcere; Il carcere di Trastevere; Scappati dal carcere.
Con il vocabolo
genova:
Il quartiere di Genova con lo stadio calcistico; Così era anche noto il viadotto Polcevera di Genova; A Genova si tiene quello nautico; Città fra Genova e Imperia; Dà il nome alla Riviera a ovest di Genova; Un ospedale di Genova.
Con il vocabolo
dettò:
Il diario che Napoleone dettò durante l'esilio a Sant'Elena; Napoleone gli dettò il Memoriale di Sant'Elena; A quello da Pisa Marco Polo dettò Il Milione; Dettò le leggi del Corano; A lui Napoleone dettò il Memoriale di Sant'Elena; Dettò lo spirito olimpico; Marco Polo lo dettò in prigione.
Temi e categorie: storia, letteratura.
Parole associate: storico, napoleone, antico, scrittore, imperatore, nome, scrisse, nobel, romanzo, poeta, capolavoro, battaglia, autore, noto, romanzi, carlo e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: