Furono i signori di Verona
Soluzioni | - nove lettere: SCALIGERI (sca-lì-ge-ri) |
Curiosità: Verso la fine del XIII secolo in molte città dell’Italia centro-settentrionale l’esperienza comunale lasciò il passo all’avvento delle signorie, influenti famiglie che presero in mano le redini del governo cittadino e lo esercitarono secondo un principio dinastico come i Medici a Firenze, i Gonzaga a Mantova, gli Estensi a Ferrara. A Verona invece si affermò la famiglia Della Scala, detti anche Scaligeri, dal blasone recante l’omonimo simbolo. Il periodo scaligero coincise con il massimo splendore raggiunto dalla città veneta, che diventò un importante centro rinascimentale il cui impianto architettonico è ancora preminente nel suo magnifico centro storico.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
scaligeri:
Dominarono a Verona,
Lo stesso che veronesi,
Così sono detti gli abituali frequentatori del tempio milanese della liricaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
signori:
Precede signori; Furono signori di Milano; Precede signori o colleghi; I signori ... di Manzoni; Veri signori.
Parole crociate con il termine
verona:
La sigla di Verona; È conosciuta quella di Verona; Noto monumento di Verona; Il... panettone di Verona; L’importante fiera enologica che si tiene ogni anno a Verona; Le native di Padova o Verona.
Con il vocabolo
furono:
Furono alleati dei Romani nelle prime guerre macedoniche; Lo furono le sabine; Furono sconfitti ad Alamo dal generale Santa Anna; Furono nemici degli Angioini; Furono governati da Ceausescu; Le logge di Venezia che furono costruite da Scamozzi e Longhena; Lo furono quattro Tutmosi.
Temi e categorie: storia, italia, veneto, verona.
Parole associate: località, veronesi, calcio, vino, enologica, rosso, provincia, regione, veronese, teatro, centro, treviso, venezia, canal, panettone, nota, città, storico, napoleone, roma, nome, francese, cittadina, battaglia, vittoria, lago e carlo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: