Montale : Genovesi = Leopardi : x
Soluzioni | - dieci lettere: RECANATESI |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su sempre caro mi fu: “L’infinito” è una delle opere più famose del poeta Giacomo Leopardi. Dalla cadenza fluida e altamente lirica, descrive le... continua su Le prime parole de l'infinito di Leopardi
- Su scarmiglione: Giunto all'ottavo cerchio dell'Inferno, Dante ne descrive la particolare struttura formata da dieci cerchi concentrici, collegati da ponti e... continua su Il secondo diavolo che Dante cita nelle Malebolge
- Sulla voce ansaldo: Fondata nel 1853 a Sampierdarena, comune che sarebbe diventato uno dei quartieri industriali di Genova, l’azienda fu... continua su Grandi cantieri genovesi
|
Altre definizioni per la risposta
recanatesi:
Vivono nelle Marche,
I concittadini di Leopardi,
Lo erano Leopardi e GigliDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
genovesi:
Il soldo in tasca ai Veneziani e ai Genovesi; Condisce le trenette genovesi; Una squadra cara ai tifosi genovesi; Spiaggia dei Genovesi; I soldi dei Genovesi.
Parole crociate con il termine
leopardi:
Ci ricorda Leopardi; La raccolta di pensieri di Leopardi; Una celebre lirica di Leopardi; Leopardi è quello del dolore; Si visita pensando a Leopardi; Diede i natali a Leopardi.
Con il vocabolo
montale:
Celebri poesie di Montale; Sono di seppia per Montale; L'uccello calunniato di Montale; __ Montale, famoso poeta; Agrumi di una poesia di Montale; Raccolta di poesie di Montale; Ha reso famoso Eugenio Montale.
Temi e categorie: letteratura, giacomo leopardi.
Parole associate: libro, donna, scrittore, scrisse, nome, nobel, romanzo, poeta, leopardiano, autore, fiore, romanzi, borgo, caro, ispirò, leopardiana e lirica.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: