La dea romana della sapienza
Soluzioni | - sette lettere: MINERVA |
Per le curiosità vedi: Un'antica dea romana {Assimilata ad Atena venerata presso gli antichi greci, anche la dea dei latini fu eletta come patrona dell’intelligenza e della sapienza, in...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su alea iacta est: Per tentare di liberarsi di Giulio Cesare, il cui potere stava diventando troppo ingombrante dopo... continua su Lo esclamò Cesare
- Su centauri: Figure affascinanti e pittoresche della mitologia classica, erano creature per metà uomini e per... continua su Erano per metà uomini e cavalli
- Sulla voce thot: Nella mitologia dell’antico Egitto è frequente incontrare dei rappresentati da fattezze umane ma con la testa di... continua su Il dio egizio della sapienza
|
Altre definizioni per la risposta
minerva:
La dea della sapienza,
Il nome latino della dea Atena,
La dea con l'elmoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sapienza:
Lo è chi cerca di dimostrare sapienza esagerata; Si dice di persona di grande autorità e sapienza; Volle provare la sapienza di Salomone; La Musa della sapienza.
Parole crociate con il termine
romana:
Eroica matrona romana; Città punico-romana vicina a Cagliari; Antica moneta romana; Una basilica romana fondata da Costantino; La strada romana che giunge fino ad Ascoli.
Con il vocabolo
dea:
La località siciliana con la dea di Morgantina; La dea della vendetta; Lo è la dea Fortuna; La dea romana delle messi; La dea della caccia; La dea di Chankshme.
Con il vocabolo
della:
Unità di misura della potenza; Film della Disney... con un tappeto volante; Laghetto morenico della Lombardia; Una zona della Barbagia sarda; Una Punta della Calabria; Delimitano la zona torrida della Terra; Grande città della Bolivia.
Temi e categorie: mitologia, romani.
Parole associate: giove, mitologico, mitico, divinità, venere, imperatore, antichi, antica, cicerone, poeta, madre, contro, mitica, zeus, latino, romolo e cesare.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: