Un'era dell'età della pietra
Soluzioni | - nove lettere: NEOLITICA (ne-o-lì-ti-ca) |
Curiosità: Sotto la grande parentesi storica che va sotto il nome di “età della pietra” i progenitori degli uomini moderni cominciarono a procurarsi e utilizzare strumenti ricavati appunto da pietre o altri elementi naturali per le loro azioni quotidiane. Questo periodo viene convenzionalmente diviso in tre ere: Paleolitico, Mesolitico e Neolitico. Nell’era neolitica (inquadrabile dal 10000 al 3500 a.C.) gli esseri umani cominciarono a mettere in atto i primi rudimenti di lavorazione della pietra, come la levigatura o la preparazione di impasti ceramici.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
neolitica:
Relativa a un periodo geologicoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pietra:
Una pietra per lastricati; La scienza di coloro che cercavano la pietra filosofale; Una pietra preziosa; La pietra che simboleggia la tenacia; Blocco di pietra.
Parole crociate con il termine
età:
Gli manca poco alla maggiore età; Un errore dovuto all'età; Ha pazienti in età scolare; Un'età della Luna; L'età della vecchiaia; Piuttosto vecchi d'età.
Con il vocabolo
era:
Il Tortorella che era il Mago Zurlì alla TV; Era il re degli Unni; Era il nome di Fanfani; Lo era Lear; Lo era Mario Luzi; Lo era Filippo d'Edimburgo rispetto a Elisabetta; Era un popolare gruppo dell'Eiar.
Con il vocabolo
della:
Piazza della Signoria, a Firenze: Loggia dei __; L'Insinna della televisione; Celebre lago della Scozia; Una Punta della Calabria; Il pepe della Giamaica; Il complesso delle leggi della Chiesa cattolica; Conoscono i ritmi della catena di montaggio; Un film di fantascienza della Disney.
Temi e categorie: preistoria.
Parole associate: preistorico, periodo, uomini, uomo, preistorici, rettili, tyrannosaurus e spagnola.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: