Biagio, poeta di Grado
Soluzioni | - cinque lettere: MARIN |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su quinario: La metrica è un elemento fondamentale della composizione poetica che condiziona rime, accenti e lunghezza dei... continua su Un verso di cinque sillabe
- Su carnia: Sita a ridosso del confine con l’Austria, da cui è separata dalle Alpi Carniche, è una regione storica del... continua su La regione di Tolmezzo
- Sulla voce apice: In una struttura (reale o astratta) che parte dalla base e cresce lanciandosi verso l’alto, il sommo grado coincide... continua su Il sommo grado
|
Altre definizioni per la risposta
marin:
Un Biagio poeta,
Biagio __, il poeta dialettale di Grado del secolo scorso,
Il Faliero doge veneziano che fu decapitatoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
biagio:
Un Biagio dello spettacolo; Biagio __, noto cantautore; Il Biagio cantante.
Parole crociate con il termine
grado:
Rimesso nel grado o nel posto prima occupato; Sostanze in grado di accelerare reazioni chimiche; Credere di essere in grado; Altro nome del grado centigrado.
Con il vocabolo
poeta:
Il compositore e poeta autore del saggio satirico Il teatro alla moda; Un Vittorio poeta; Il poeta del '300 autore di due collane di sonetti; Illustre poeta lirico greco del secolo VI a.C.; Il poeta che scrisse M'illumino d'immenso.
Temi e categorie: friuli-venezia giulia, poesia.
Parole associate: friulano, vino, poeti, poetessa, scrisse, pordenone, regione, francese, poetico, sacile, autore, vento, carducci, centro, versi, trieste e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: