Rinomato centro balneare fra Ravenna e Rimini
Soluzioni | - dieci lettere: CESENATICO |
Per le curiosità vedi: Il suo porto canale fu studiato da Leonardo {Se Leonardo Da Vinci ha guadagnato l’immortalità come artista non meno importanti furono le sue qualità di scienziato e ingegnere, venendo spesso...}.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
cesenatico:
In provincia di Forlì,
Tra Ravenna e Rimini,
Nota località balneare vicina a RiminiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
balneare:
Marina... è una nota località balneare calabrese; Nota stazione balneare del Veneto; Località balneare presso Roma; Meta balneare in Florida. »»
Sinonimi di balneare (marino, estivo, temporaneo, provvisorio).
Parole crociate con il termine
rinomato:
Un rinomato vino rosso del Piemonte; Rinomato centro montano del Colorado; Rinomato formaggio veneto; __-Saint-Didier, rinomato centro termale valdostano; Rinomato centro turistico sulla Costiera Amalfitana. »»
Sinonimi di rinomato (famoso, affermato, noto, popolare, celebre, conosciuto, stimato, ...).
Con il vocabolo
ravenna:
Unisce Ravenna a Venezia; Quello di Teodorico fu edificato dagli Ostrogoti a Ravenna; L'antica Via tra Ravenna e Venezia; Il grande parco divertimenti nei pressi di Ravenna; L'eroina che morì nella pineta di Ravenna; Governarono Ravenna.
Con il vocabolo
centro:
Un piccolo Stato del Centro America; Rinomato centro termale del Grossetano; Centro termale tedesco; Un centro estivo per attività di volontariato; Un noto centro del Reggino; Un centro vinicolo del Bresciano nel territorio della Franciacorta; Centro dell'antica Grecia. »»
Sinonimi di centro (baricentro, epicentro, interno, parte centrale, cuore, nucleo, fulcro, ...).
Temi e categorie: italia, turismo, emilia-romagna.
Parole associate: località, turisti, ferrara, romagnola, fiume, sede, turistica, monte, provincia, regione, cittadina, sicilia, turistico, meta, villeggiatura, presso, bologna, città, stazione e turistici.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: