Tra i suoi più grandi capolavori ci sono il disegno della cupola di San Pietro e gli affreschi alla Cappella Sistina
Soluzioni | - dodici lettere: MICHELANGELO (mi-che-làn-ge-lo) |
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
michelangelo:
Progettò la cupola di San Pietro,
Il Merisi detto Caravaggio,
Dipinse il Giudizio Universale, in VaticanoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
capolavori:
Il della Francesca autore di capolavori nel XV secolo; Capolavori dell'arte culinaria; Un balletto considerato fra i capolavori della danza classica; __ di Stendhal: il turbamento che prende al cospetto di capolavori dell'arte.
Parole crociate con il termine
affreschi:
L'allievo di Giotto che ne completò gli affreschi francescani ad Assisi; A Spello (Perugia), ospita affreschi di Pinturicchio; Un'abbazia nei pressi di Capua con mirabili affreschi; Gli affreschi all'esterno di certi edifici; Gli affreschi esterni di certi edifici.
Con il vocabolo
cappella:
Compose Il maestro di cappella; Il Papa d'una mirabile cappella; L'autore della Pala nella Cappella Strozzi in Santa Maria Novella; La cappella per i conclavi; La Cappella col Giudizio michelangiolesco; La cappella in cui si tengono i conclavi.
Con il vocabolo
sistina:
Una Sibilla affrescata da Michelangelo nella Sistina; Dipinse la volta della Cappella Sistina; Un dipinto come il Giudizio universale della Sistina; Affrescò la Cappella Sistina; Lo era anticamente il soffitto della Cappella Sistina; Comprendono la Cappella Sistina e le Stanze di Raffaello; È celebre quella Sistina.
Temi e categorie: arte.
Parole associate: artista, dipinse, quadro, pittore, impressionista, celebre, scultore, stile e grande.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: