La dea madre di Proserpina
Soluzioni | - sei lettere: CERERE |
Curiosità: Alla dea Proserpina è legato uno dei miti più celebri dell’antichità. Un giorno Ade, il sovrano degli inferi, uscì dall’oltretomba per recarsi sulla terra. Nei pressi del lago Pergusa incontrò Proserpina, rimanendo abbagliato dalla sua bellezza al punto di rapirla e trascinarla con sé nel suo regno. La madre di Proserpina, Cerere, la cercò per giorni invocando infine la sua restituzione a Zeus, re degli dei, che dispose il ritorno di Proserpina dalla madre per sei mesi l’anno dalla madre mentre gli altri sei mesi sarebbe dovuta restare con il suo sposo Ade. Cerere era la dea della fertilità dei campi, dei fiori e dei frutti. Il periodo del ritorno di sua figlia sulla terra coincide con la primavera e l’estate, facendo rifiorire la natura.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
cerere:
Protettrice delle messi nell'antica Roma,
La Demetra latina,
La dea romana delle messiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
proserpina:
Altro nome di Proserpina; Il re dei Lapiti che tentò di rapire Proserpina; Centro dell'Attica noto per il culto di Cerere e Proserpina; Lo subirono Elena e Proserpina.
Parole crociate con il termine
madre:
La moglie di Bertoldo e madre di Bertoldino; La madre che fu mutata in roccia; La Ramolino madre di Napoleone; È madre di porci; La mitica madre di Diana e Apollo.
Con il vocabolo
dea:
La dea egizia sposa e sorella di Osiride; La dea che Omero definisce dalle rosee dita; La mitica dea sul cocchio; Dea ispiratrice; La dea che scappò disgustata dalla Terra; La dea che venne scacciata dall'Olimpo.
Temi e categorie: mitologia.
Parole associate: giove, mitica, erano, mitico, divinità, figlio, ercole e ninfe.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: