Era un corpo dell'Esercito
Soluzioni | - diciannove lettere: MILIZIA TERRITORIALE |
Curiosità: Prima del grande stravolgimento che ha fatto seguito alla Prima Guerra Mondiale, il regio Esercito italiano era suddiviso in due grandi reparti: l’esercito permanente e la riserva. Questa a sua volta era ripartita in milizia mobile (composta da giovani già inquadrati e pronti a sostituire gli elementi di prima linea) e la milizia territoriale, formata dai soldati più anziani con compiti di difesa dell’interno, approvvigionamento e supporto dalle retrovie. La Grande Guerra e la sua configurazione in guerra di posizione richiamarono per l’impiego al fronte grandi masse di milizia territoriale.
Curiosità da non perdere! |
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
esercito:
Unità militare dell'antico esercito romano; Ottenuto... con l'esercito; Un ripiegamento dell'esercito; Vede bene l'Esercito al governo.
Parole crociate con il termine
corpo:
Fortifica corpo e mente; Mammifero americano dal corpo coperto d'una corazza d'ossa; Il... corpo di guardia di alcune abitazioni civili; Stava per Corpo Forestale dello Stato; Il Corpo che tutelava il nostro patrimonio boschivo.
Con il vocabolo
era:
Lo era Mario Luzi; Garibaldi era detto quello dei due Mondi; In quella glaciale la Terra era freddissima; Era più piccola del clavicembalo; Ieri era un magazzino, oggi è diventato una residenza; Era il capo della tonnara.
Con il vocabolo
dell:
Il Corpo delle forze dell'ordine negli aeroporti; Nell'auto c'è quello dell'aria e quello dell'olio; __ Supremo: Parlamento dell'URSS; Lo studio dell'età degli alberi; La sigla dell'Agenzia europea per i medicinali; Separa le opposte corsie dell'autostrada; Un rudimentale anemometro dell'aeroporto.
Temi e categorie: forze militari.
Parole associate: nave, marina, soldati, caserma, comanda, militare, soldato e armato.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: