La serie di note consecutive ideata da Guido d'Arezzo
Soluzioni | - otto lettere: ESACORDO |
Curiosità: Vissuto intorno all’anno Mille, il monaco Guido d’Arezzo fu un importante teorico musicale il cui più importante contributo fu una tecnica mnemonica all’origine della moderna notazione. Ideò infatti l’esacordo, una serie di sei note consecutive di una scala in modo da aiutare gli allievi cantori a memorizzare la diversa altezza dei suoni. L’esacordo infatti associa le note musicale alla prima sillaba di un inno in latino di Paolo Diacono dedicato a San Giovanni, da cui si ricava la sequenza “ut (do) - re - mi - fa - sol - la”.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
esacordo:
La serie di note su cui si basò Guido d'ArezzoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
consecutive:
L'unico tennista, dopo Borg, che ha vinto 5 volte consecutive Wimbledon; Quattro stagioni consecutive. »»
Sinonimi di consecutivo (seguente, successivo, continuo, continuativo, ininterrotto).
Parole crociate con il termine
arezzo:
È diviso fra le province di Arezzo, Firenze e Pisa; Il fantoccio della Giostra di Arezzo; Il Patrono di Arezzo; Quello d'Arezzo fu un pittore del sec. XIII; Il torneo di Arezzo.
Con il vocabolo
ideata:
La plastica ideata da Natta; La località fantastica ideata da Carl Barks; La sostiene la famosa teoria ideata da Einstein; Aderenti all'associazione ideata da Paul P. Harris.
Con il vocabolo
guido:
Guido, pittore del Seicento; Guido __, amico di Dante e poeta del dolce stil novo; Guido __: trascinante telecronista della MotoGP; Guido, poeta amico di Dante; Un Guido poeta; Il Guido considerato l'iniziatore del dolce stil novo; Guido, scrittore contemporaneo.
Temi e categorie: musica.
Parole associate: cantante, musicale, celebre, canzone, pianista, compositore, nota e strumento.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: