Chi ne è preda, non fa nulla
Soluzioni | - otto lettere: PIGRIZIA (pi-grì-zia) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su superconduttori: La resistenza elettrica è un fenomeno fisico attraverso il quale un materiale attraversato da una tensione... continua su Materiali con resistenza elettrica quasi nulla
- Su persa: È un giorno in cui una persona sente di non aver realizzato nulla di significativo o produttivo, spesso a causa di imprevisti, mancanza di... continua su Lo è una giornata in cui non si è combinato nulla
- Sulla voce preda: Tra le più ambite prede della stagione venatoria, questo volatile ha la capacità di mimetizzarsi perfettamente... continua su Capo di selvaggina
|
Altre definizioni per la risposta
pigrizia:
Il vizio di chi adora far niente,
Indolenza, accidia,
Il male dei poltroniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
nulla:
Per nulla distratti; Lo sono tutte quelle cose che non servono a nulla; Nulla lo è più del diamante; Costa nulla e rende molto; Un bel nulla. »»
Sinonimi di nullo (invalido, inutile, inefficace, irrilevante, vano, fallimentare, ...).
Parole crociate con il termine
preda:
In preda all'ira; È in preda al demonio; Un uccello da preda; Una ambita preda di chi va a pesca nei fiumi; Si consiglia a chi è in preda all'ansia; La preda più ambita dai sub.
Con il vocabolo
chi:
Si dice di chi si fa rivedere dopo tanto tempo; Allarmano chi le sente; Lo froda chi evade il fisco; Il rischio di chi incespica; Gli azzurri non ci sono, però c'è chi li sogna; Chi lo fa, riesce ad allungare la vacanza; Lo solleva chi cammina.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- La Santa che protegge le maestre (scuola, santi)
- I concittadini di Scalfaro (italia, piemonte, politica, novara)
- L'uccelletto in una popolare canzone di Baglioni - cruciverba (musica, cantanti, uccelli, canzone, passeriformi)
- Altro nome dei fischioni (animali, uccelli, anseriformi)
- Soluzione per: Pesci... geometrici (animali, pesci, pleuronettiformi)
- Fu occupata dai Russi nel 1710 (storia, settecento, estonia)
- Una forma di elettroterapia (Metodica terapeutica che utilizza sostanze medicamentose allo stato ionico.)