I mercanti fanno apposta a tenerle chiuse!
Soluzioni | - otto lettere: ORECCHIE (o-réc-chie) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su idiomatici: Espressioni come “menare il can per l’aia” o “tagliare la corda” sono modi di dire tipici di una specifica lingua,... continua su I modi di dire di una lingua
- Su sciacqui: I gargarismi si praticano facendo gorgogliare a livello della gola, con il capo rivolto all’indietro, una soluzione liquida dagli effetti... continua su Si fanno gargarizzando
- Sulla voce minugia: Il violino è uno dei più diffusi e conosciuti strumenti musicali, apprezzato tanto nelle orchestre che nelle esibizioni... continua su Con quella di agnello si fanno corde di violino
|
Altre definizioni per la risposta
orecchie:
Le tende lo spione,
Per i... mercanti questi padiglioni sono proverbialmente chiusi,
Il re Mida le aveva d'asinoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
mercanti:
Gesù ne cacciò i mercanti; Il santo patrono dei sarti e dei mercanti; A Gerusalemme, Gesù ne cacciò i mercanti.
Parole crociate con il termine
tenerle:
Non è prudente tenerle in seno; È bene tenerle in auto d'inverno; Si consiglia di tenerle a posto.
Con il vocabolo
apposta:
È fatto apposta per la testa; Scatole fatte apposta per Avana e Montecristo; Fatto apposta; Una sigla apposta su molti contenitori di alimenti; Un impianto fatto apposta per gare al coperto.
Con il vocabolo
chiuse:
Il rifugio in cui si chiuse Hitler alla fine della guerra; Chiuse in contenitori di cartone; Allagare aprendo le chiuse; Porzioni chiuse da due raggi; Zone chiuse agli autoveicoli; Sono chiuse da quattro muri. »»
Sinonimi di chiuso (serrato, inaccessibile, tappato, socchiuso, accostato, stretto, ...).
Temi e categorie: modi di dire.
Parole associate: essere, fare, senza, tutto, dice, prende, meglio, detto e nulla.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: