La basilica ravennate con splendidi mosaici
Soluzioni | - ventidue lettere: SANT'APOLLINARE IN CLASSE |
Per le curiosità vedi: Una basilica di Ravenna {Ravenna, il principale centro della Romagna, vanta un glorioso passato sotto l’Impero romano e quello Bizantino di cui conserva splendide...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su esarca: Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, i territori italiani furono invasi da orde di barbari fino all’azione militare... continua su Governava da Ravenna
- Su ercole d'este: Esistito per poco più di un secolo prima di diventare una marca dello Stato Pontificio, il Ducato di Ferrara legò il suo nome alla signoria degli... continua su Fu signore di Ferrara
- Sulla voce mora romagnola: L’Italia è terra di sapori e di biodiversità nel campo agroalimentare, grazie al sapere... continua su Pregiata razza di maiali del Ravennate
|
Altre definizioni per la risposta
sant'apollinare in classe:
Visitata basilica paleocristiana di RavennaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ravennate:
Città del Ravennate con famose saline; Centro balneare del Ravennate; Città del Ravennate nota per le ceramiche.
Parole crociate con il termine
splendidi:
I due splendidi Bronzi di __; Sono splendidi nelle Maldive; Il fiume della Francia che ci ricorda splendidi castelli; Splendidi per sfarzo. »»
Sinonimi di splendido (stupendo, bellissimo, favoloso, splendente, magnifico, eccezionale, ...).
Con il vocabolo
basilica:
La collina di Parigi con la basilica del Sacré-Coeur; La basilica di Assisi con la Porziuncola; Una basilica romana fondata da Costantino; La basilica di Nostra Signora del __, a Saragozza; La chiesa romana con la basilica superiore e inferiore.
Con il vocabolo
mosaici:
I mosaici degli ebanisti; Tasselli per i mosaici più fini; I mosaici dell'ebanista; Mosaici da ebanisti; I mosaici di legno; Piazza __: cittadina siciliana con stupendi mosaici d'epoca romana.
Temi e categorie: emilia-romagna, ravenna.
Parole associate: località, monumento, romagnola, antichi, dante, teodorico, piacentino, mausoleo, bologna, venezia, emiliana, nota, città, galla e faenza.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: