È una delle due lingue ufficiali della Città del Vaticano
Soluzioni | - sei lettere: LATINO (la-tì-no) |
Per le curiosità vedi: C'è anche quello maccheronico {La versione maccheronica di una lingua permette di giocare applicando le relative intonazioni e desinenze ad una lingua diversa con intenti...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su la scuola di atene: Platone punta l’indice al cielo a voler indicare l’indirizzo della sua ricerca filosofica, mentre affianco a lui Aristotele... continua su Un mirabile affresco di Raffaello in Vaticano
- Su idiomatismo: Alcune espressioni linguistiche pregne di senso trovano la loro compiuta realizzazione soltanto all’interno del contesto culturale... continua su Una particolarità linguistica
- Sulla voce apocrifi: Il canone della Bibbia riconosce come ufficiali i quattro Vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni contenuti nel Nuovo... continua su I Vangeli non ufficiali
|
Altre definizioni per la risposta
latino:
Lingua antica,
Una lingua studiata nel liceo classico,
Una lingua classicaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ufficiali:
È formato da alti ufficiali; Le notizie date in opposizione a quelle ufficiali; Ufficiali inferiori; Le notizie che precedono i risultati ufficiali; Gli incontri non ufficiali. »»
Sinonimi di ufficiale (formale, autentico, pubblico, riconosciuto, consentito, legale, ...).
Parole crociate con il termine
vaticano:
Dipinse il Giudizio Universale, in Vaticano; Il gigantesco affresco di Michelangelo nella cappella Paolina in Vaticano; Il nunzio... del Vaticano; Sono famose quelle affrescate da Raffaello in Vaticano; Le guardie svizzere del Vaticano; Istituto bancario del Vaticano.
Con il vocabolo
lingue:
Lo sono le lingue cervine; Non sono lingue ufficiali; Studiosi di culture e lingue orientali; Una delle lingue ufficiali del Vaticano; Lingua per tutte le lingue; Carattere da lingue slave; Gli studiosi delle lingue del Talmud.
Con il vocabolo
città:
Grande città della Bolivia; Larghe strade di città; La corsa in città in cui si superano muri e panchine; La città che diede i natali ad Einstein; La città lombarda divisa in Bassa e Alta; La città toscana dai pregiati marmi; La città in cui giocano gli undici United e City; La città polacca dove si può ammirare la Dama con l'ermellino di Leonardo.
Temi e categorie: linguistica, vaticano.
Parole associate: roma, figura, parola, dice, parole, parla, parlano, santa, cappella, guardie, espressione, papa, sillaba, bandiera, famose, francesco e retorica.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: