Era un computer vivente
Soluzioni | - diciotto lettere: PICO DELLA MIRANDOLA |
Curiosità: L’evoluzione del computer nel tempo ha portato progressi incredibili nelle performance delle memorie informatiche, passate da pochi byte a volumi tali da immagazzinare facilmente in formato digitale l’intera produzione letteraria umana. Ma già nel XV secolo visse in Italia un individuo dotato di una memoria personale altrettanto straordinaria: Pico della Mirandola. Egli riusciva a memorizzare qualunque opera o poema letto una sola volta (sapeva recitare a memoria anche la Divina Commedia al contrario, a partire dall’ultimo verso). Inoltre possedeva un’immensa cultura enciclopedica, conosceva a menadito lingue antiche e tentò una sintesi di tutte le correnti filosofiche per crearne una universale, che a suo parere avrebbe condotto alla conoscenza di Dio.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su macchina per scrivere: Diventato indispensabile in qualsiasi campo delle moderne attività umane, i computer mantengono inossidabile un loro... continua su Una nonna dei computer
- Su tastiera: È un dispositivo di input fondamentale per PC, tablet e altri dispositivi elettronici, composto da una... continua su È necessaria a chi usa il computer
- Sulla voce ctrl: Fisica o virtuale, la tastiera è lo strumento di input per eccellenza dei dispositivi informatici.... continua su Un tasto del computer
|
Altre definizioni per la risposta
pico della mirandola:
È celebre per la sua memoria,
L'umanista celebre per la memoriaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
computer:
Complesso di istruzioni eseguite da un computer; Le grandi aggregazioni d'informazioni trattate dai computer; L'unità elementare per la memoria di un computer.
Parole crociate con il termine
vivente:
Lo sono espressioni come un morto vivente; Un portafortuna vivente; Il più grosso roditore vivente; Un ritratto vivente. »»
Sinonimi di vivente (vivo, in vita, esistente, animato, creatura, individuo, uomo).
Con il vocabolo
era:
Eugenio di Beauharnais lo era di Napoleone; In quella glaciale la Terra era freddissima; A Delfi c'era quello del dio Apollo; Giugurta lo era di Numidia; Era composta di tre manipoli.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: