L'accordo per la libera circolazione in Europa
Soluzioni | - diciotto lettere: TRATTATO DI SCHENGEN |
Curiosità: Il primo passo per l’abolizione delle frontiere interne tra stati europei fu una serie di accordi stipulati nel 1985 tra Francia, Germania, Belgio, Olanda e Lussemburgo. Proprio in questa nazione si trova Schengen, la città sede della stipula che ha dato poi il nome a tutte le implementazioni successive. Il trattato di Schengen, acquisito dal diritto dell’Unione Europea nel 1997, prevede la libera circolazione di cittadini UE e di paesi terzi tra le nazioni che vi aderiscono; le frontiere interne sono state abolite mentre quelle esterne all’area UE sono state rinforzate per una politica di difesa comune.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
trattato di schengen:
Prevede la libera circolazione in EuropaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
circolazione:
Paga la tassa di circolazione; Rende difficile la circolazione; Un... vaso della circolazione; Una via della circolazione che parte dal cuore.
Parole crociate con il termine
accordo:
Un accordo fra partiti; Accordo, alleanza; Un accordo firmato; Armonioso accordo; Se manca, non si va d'accordo.
Con il vocabolo
libera:
Lo stile dell'arrampicata libera; Lo libera il grilletto; Documento da... via libera; Si può dare... libera; Libera i locali dagli odori; Libera dal peccato originale. »»
Sinonimi di libero (sciolto, indipendente, autonomo, sbloccato, slegato, autosufficiente, ...).
Con il vocabolo
europa:
Costruisce aerei in Europa; I Romani la diffusero in tutta l'Europa; L'Europa per gli Asiatici; Fra l'Europa e l'America; È chiamata la locomotiva d'Europa; Il Giardino d'Europa; Sono il sistema montuoso più alto d'Europa.
Temi e categorie: europa.
Parole associate: capitale, europei, sigla, belgio, europea, europeo, francia, regione e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: