La biblioteca di Brera
Soluzioni | - nove lettere: BRAIDENSE |
Curiosità: Tra i quartieri più famosi di Milano, Brera è un’isola romantica del centro storico cittadino. Grandi palazzi e tranquille viuzze pedonali fanno da scenografia all’anima culturale del posto, che ospita la rinomata Accademia di belle arti e la Pinacoteca, tra i principali poli museali. Breda deriva da “braida”, che significa “terra incolta” e da il nome alla monumentale Biblioteca Nazionale Braidense. L’istituzione, con sede a Palazzo di Brera, custodisce oltre un milione e mezzo di volumi e innumerevoli altre pubblicazioni su diverso supporto. Fu istituita nel Settecento dall’allora imperatrice austriaca Maria teresa d’Asburgo, il cui ritratto campeggia in una grande sala a lei dedicata.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
braidense:
La biblioteca di Milano con la ricca Sala Manzoniana,
La biblioteca di Milano istituita dall'imperatrice Maria Teresa d'AustriaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
biblioteca:
La storica Biblioteca di Cesena; Mostrano il dorso in biblioteca; In una... biblioteca sonora.
Parole crociate con il termine
brera:
È nota quella di Brera; Passeggiano a Brera; Un capolavoro di Raffaello conservato a Brera; Famosa opera di Andrea Mantegna conservata alla Pinacoteca di Brera.
Temi e categorie: italia, lombardia, biblioteche, milano.
Parole associate: località, fondò, meazza, vicino, castello, provincia, regione, madonnina, teatro, porto, prestigiosa, zona, cesena, clemente, abate, centro, ricca, città, aeroporto, roma, estense, lago, ambrogio, sicilia, quartiere, milanesi e milanese.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: