Filosofo greco del sec. II d.C.
Soluzioni | - nove lettere: ATENAGORA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su anabasi: Senofonte fu contemporaneamente un cavaliere e uno storico dell’antica Grecia. Seppe destreggiarsi abilmente tra incarichi di capitano di ventura... continua su Un'opera di Senofonte
- Su nolano: Bruno Giordano fu un importante filosofo del XV secolo, i cui innovativi pensieri in materia di Fede lo portarono a scontrarsi con le istituzioni... continua su Lo era il filosofo Giordano Bruno per nascita
- Sulla voce senofane: “Sulla Natura” è il titolo di diverse opere di altrettanti filosofi dell’antica Grecia che si sono... continua su Il poeta e filosofo greco autore di Sulla Natura
|
Altre definizioni per la risposta
atenagora:
Dal 1948 fu patriarca di Costantinopoli,
Filosofo cristiano di Atene del II secolo dopo CristoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
filosofo:
Filosofo greco che fondò la Scuola cirenaica; Il filosofo danese considerato il precursore dell'esistenzialismo; Il filosofo di cui si studia il teorema sulle parallele.
Parole crociate con il termine
greco:
Storico e geografo greco nativo di Amasia; Illustre poeta lirico greco del secolo VI a.C.; Storico greco del sec. II a.C.; Greco della capitale. »»
Sinonimi di greco (ellenico, grecale, argivo, classico).
Con il vocabolo
sec:
Poeta elegiaco greco del sec. VI-V a.C.; Fu il nono Papa, nel II sec.; Il re di Francia detto il Grosso (sec. XII); Iacopo __ __: inventò il sonetto nel sec. XIII; __ Nepote, storico (sec. I a.C.).
Temi e categorie: filosofia, grecia.
Parole associate: atene, isola, antica, inglese, francese, grande, mitica, filosofica, scuola, celebre, aristotele, città e greche.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: