Una gloriosa Brigata sarda
Soluzioni | - sette lettere: SASSARI (sàs-sa-ri) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su olbia: Insieme alla “gemella” località di Porto Cervo, Porto Rotondo è uno dei centri più... continua su Il comune sardo con Porto Rotondo
- Su val di susa: La Dora Riparia è un corso d’acqua lungo un centinaio di chilometri che dalle Alpi Cozie giunge... continua su È percorsa dalla Dora Riparia
- Sulla voce poca: Proverbi e detti popolari riescono a fissare in maniera efficace e arguta concetti di ampia portata, nei quali l’esperienza diretta finisce... continua su La vita è beata se __ è la brigata
|
Altre definizioni per la risposta
sassari:
La città natale di Berlinguer e Cossiga,
Nel nord-ovest della Sardegna,
La provincia sarda con Alghero e StintinoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
gloriosa:
Superata e gloriosa macchina per effetti speciali; La più gloriosa battaglia di Nelson; Gloriosa scuderia di Formula Uno; Gloriosa famiglia genovese; Gloriosa spoglia di guerra. »»
Sinonimi di glorioso (eroico, mitico, epico, leggendario, famoso, memorabile, ...).
Parole crociate con il termine
brigata:
Chiassata di brigata allegra; Ufficiale al comando di una brigata o di una divisione; Lo fa un'allegra brigata; Prestigiosa Brigata di paracadutisti; Comanda la brigata (abbrev.); La vita è beata se tale è la brigata.
Con il vocabolo
sarda:
Nota località turistica sarda sul Golfo dell'Asinara; Una zona della Barbagia sarda; Zona turistica sarda a nord di Villasimius; La località sarda con la caratteristica Roccia dell'Orso; __ d'Arborea, la storica governatrice sarda; La bella Costa sarda nei pressi di Villasimius; La città sarda in cui si parla il catalano.
Temi e categorie: storia, italia, sardegna.
Parole associate: storico, garibaldi, località, napoleone, cagliari, imperatore, isola, nome, provincia, regione, cittadina, battaglia, lago, porto, golfo, tipico, carlo, centro, presso, celebre, oristano e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: