Il teatro milanese che è stato dedicato a Giorgio Gaber
Soluzioni | - sei lettere: LIRICO (lì-ri-co) |
»»
Sinonimi di lirico (poetico, idilliaco, elegiaco, pindarico, ...).
Curiosità: Giorgio Gaber è stato tra i più grandi cantautori della sua generazione e creatore del teatro-canzone, una forma di intrattenimento che contaminava pezzi musicali con monologhi recitati. Dal 2003, anno della sua morte, è intitolato a Giorgio Gaber il Teatro Lirico di Milano, storicamente conosciuto come teatro della Cannobiana. Costruito nel Settecento come controparte “popolare” del più prestigioso Teatro alla Scala, il Teatro Lirico ospitò diverse prime di opere liriche e sinfoniche, oltre all’ultimo intervento pubblico di Benito Mussolini che venne ricordato come “discorso della riscossa”.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su palazzo mezzanotte: La Borsa di Milano è il principale mercato finanziario del Paese, che a seguito della privatizzazione del settore ha raccolto le funzioni... continua su Ospita la Borsa di Milano
- Su casta diva: La “Norma” è una delle maggiori composizioni del secolo d’oro del melodramma italiano e l’opera a cui più di... continua su Famosa romanza della Norma
- Sulla voce misericordia: Il Giubileo universale della Chiesa Cattolica viene indetto dal Pontefice ogni 25 anni, richiamando a Roma centinaia di migliaia di fedeli... continua su Le è stato dedicato l'ultimo Giubileo
|
Altre definizioni per la risposta
lirico:
Il teatro per melodrammi,
Il teatro in cui vengono rappresentati melodrammi,
Così è il teatro dei melodrammiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
dedicato:
La dea greca alla quale era dedicato il Partenone; La Santa Maria cui è dedicato il Duomo di Firenze; Gli è dedicato un Piccolo Teatro a Milano; Quello di Napoli è dedicato a San Gennaro; Dedicato al lavoro. »»
Sinonimi di dedicato (intitolato, rivolto, indirizzato, donato, riservato, offerto, destinato, ...).
Parole crociate con il termine
milanese:
Una pinacoteca milanese; Romanziera milanese del primo '900; Carlo, giornalista e uomo politico milanese dell'Ottocento; Il medico milanese ricordato ne I promessi sposi; Dipinse la Pala di Brera conservata nell'omonima Pinacoteca milanese; Carlo __, critico e deputato milanese morto nel 1883.
Con il vocabolo
giorgio:
Il Giorgio Nobel per la fisica nel 2021; La città piemontese di Giorgio Faletti e Paolo Conte; Giorgio per gli amici; Giorgio dell'alta moda italiana; Ebbe come leader Giorgio Almirante; Precede Paolo e Giorgio; Un simpatico Giorgio.
Con il vocabolo
teatro:
Furono teatro dello storico sacrificio di Leonida; Ideò il teatro canzone; Il compositore e poeta autore del saggio satirico Il teatro alla moda; La parte centrale del teatro; Durante la Grande Guerra furono teatro, in Polonia, di battaglie fra Tedeschi e Russi; Il luogo più elevato del teatro; Fu un esponente del teatro dell'assurdo; Lo si chiede a teatro.
Temi e categorie: teatro, milano.
Parole associate: opera, meazza, castello, musicò, commediografo, moda, dramma, teatrale, celebre, quartiere, attori, milanesi, torre, attore e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: