Il poeta di Myricae
Soluzioni | - sette lettere: PASCOLI (pà-sco-li) |
Curiosità: Pubblicata per la prima volta nel 1891 e aggiornata più volte nel corso degli anni, “Myricae” rappresenta la più importante raccolta di componimenti del poeta romagnolo. Per Giovanni Pascoli le tamerici a cui fa riferimento il titolo sono piante che il grande Virgilio aveva tratteggiato come umili ed in questa chiave voleva fossero interpretate le sue liriche. La poetica di Pascoli si inserisce nel filone letterario del decadentismo, che utilizzando un linguaggio semplice è alla ricerca di un’intimità consolatrice e protettiva dai dolori dell’esistenza.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
pascoli:
Fu allievo di Carducci,
Prati per le mandrie,
Il grande allievo di CarducciDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
poeta:
Masticare... con il poeta; Il poeta latino che ci ricorda Sirmione; Il compositore e poeta autore del saggio satirico Il teatro alla moda.
Parole crociate con il termine
il:
Vi dorme il frate; Il Corpo delle forze dell'ordine negli aeroporti; Il Monte con Punta Dufour e Punta Gnifetti; Il Giovanni conduttore di Dimartedì.
Temi e categorie: letteratura, poesia.
Parole associate: scrittore, poeti, poetessa, scrisse, nome, personaggio, romanzo, grande, autore, carducci, versi e scritto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: