Dizionari AntichiLettera F - pag. 5
Festa degl’innocentiEra un ramo di quella dei Pazzi, e si celebrava nel giorno degl'Innocentì. La Chiesa fu sempre sollecita di estirpare ogni residuo di pratica gentilesca.
Festa dei pazziSembra che sia stata antichissima: i Romani la celebravano con quella di Romolo Quirino il dì 18 febbrario. Era rinnuovata, se non da' Greci, almeno...
Festa di balloRiunione per la danza. E' antichissimo quest'uso. Presso i Greci, Socrate fu lodato dai filosofi per aver ballato nelle feste di cerimonia d'Atene....
FettisciIl Negro nella sua imbecillità si prostra ad una figurina, ch'è lavoro delle sue mani, e adora un serpente, un pesce, un uccello, o una pietra, che si trova sotto i piedi; ha inoltre i suoi
gri-gri, i suoi
fettisci; l'Egiziano ha le sue cipolle, i suoi gatti, i coccodrilli; il selvaggio dell'America ha i suoi
manitousFeudiNon è ben nota l'origine dei feudi. Alcuni la riferiscono al diritto romano, altri pretendono che vengano dai Lonbardi, ma la opinione più comune è...
FiaccolaLe fiaccole, o torcie, degli antichi non erano di cera come le nostre, ma di legni seccati al fuoco o in altra guisa. A tal uso impiegavasi il pino,...
FiacreVetture pubbliche. In Francia non si conoscevano sul principio del regno di Luigi XIV. L'inventò un tal Sauvage, che dimorava in Parigi in una casa...
FiandraQuesta antica provincia del Belgio comincia ad essere conosciuta soltanto dall'epoca in cui Cesare tentò di conquistarla. Dalla dominazione romana...
FicoQuesto frutto ci venne dall'Asia, benchè l'albero che lo produce siasi da molti secoli naturalizzato in Europa.
FieraViene dal latino forum (piazza pubblica, luogo ove si tiene il mercato.) La fiera non diversifica dal mercato se non pel concorso di maggior numero...
FiglioTitolo che dà attualmente il Papa ai sovrani. Avanti la metà del secolo V. i pontefici si erano sempre valsi di titoli onorifici scrivendo...
Figura dei pianetiDal principiare dei tempi gli uomini riconobbero la rotondità del sole e della luna; ma scorsero molti secoli innanzi che avessero certezza che i...
Inizio Precedente Successivo