Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «adoperavamo», il significato, curiosità, forma del verbo «adoperare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Adoperavamo

Forma verbale

Adoperavamo è una forma del verbo adoperare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di adoperare.

Informazioni di base

La parola adoperavamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Ci vuole dell'alcool,” dissi io meccanicamente, senza avvicinarmi, nel tono un po' lamentoso che adoperavamo tutti, in famiglia, in circostanze del genere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adoperavamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: adoperavano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adoperavo, adopero, adoravamo, adorava, adoravo, adora, adoro, adamo, apra, apro, aeravamo, aerava, aeravo, aera, aero, aravamo, arava, aravo, armo, dopa, dopo, doravamo, dorava, doravo, dora, dormo, doro, domo, devo, demo, davamo, dava, davo, damo, operavo, opero, pero, pram, ermo, ramo.
Parole con "adoperavamo"
Finiscono con "adoperavamo": riadoperavamo.
Parole contenute in "adoperavamo"
amo, ava, era, per, pera, opera, adopera, eravamo, operava, adoperava, operavamo. Contenute all'inverso: are, epo, oda, pod, avare.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adoperavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: adoperavate/temo.
Usando "adoperavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riadoperava * = rimo; * mono = adoperavano.
Lucchetti Riflessi
Usando "adoperavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comoda * = comperavamo; rida * = rioperavamo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adoperavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadoperava/mori.
Usando "adoperavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadoperava = mori; mori * = riadoperava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adoperavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: adoperavano/mono.
Usando "adoperavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = adoperavate; rimo * = riadoperava.
Sciarade incatenate
La parola "adoperavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adopera+eravamo, adopera+operavamo, adoperava+amo, adoperava+eravamo, adoperava+operavamo.
Intarsi e sciarade alterne
"adoperavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ape/doravamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si adoperava con l'esca per dar fuoco, Si adoperavano come proiettili nelle vecchie comiche, Semi adoperati dai fabbricanti di liquori, Una macchina adoperata per ripassare fori, Adoperarsi per trovare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: adoperaste, adoperasti, adoperata, adoperate, adoperati, adoperato, adoperava « adoperavamo » adoperavano, adoperavate, adoperavi, adoperavo, adopererà, adopererai, adopereranno
Parole di undici lettere: adoperabile, adoperabili, adoperarono « adoperavamo » adoperavano, adoperavate, adopereremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): temperavamo, contemperavamo, stemperavamo, ottemperavamo, imperavamo, comperavamo, operavamo « adoperavamo (omavarepoda) » riadoperavamo, scioperavamo, rioperavamo, cooperavamo, sperperavamo, speravamo, esasperavamo
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con O

Commenti sulla voce «adoperavamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze