Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «annunziante», il significato, curiosità, forma del verbo «annunziare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Annunziante

Forma verbale

Annunziante è una forma del verbo annunziare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di annunziare.

Informazioni di base

La parola annunziante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con annunziante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il discorso annunziante il progetto informatico fu ben accolto dai colleghi.
  • La dichiarazione televisiva annunziante le nuove iniziative governative, è giunta inaspettata.
Citazioni da opere letterarie
Confessioni - Storia di una taciturna di Ada Negri (1917): Ella si alzava alle cinque, entrava in chiesa al din-din infantile della fessa campanella annunziante la prima messa, fra il si e il no della luce, fra gli svolii chiacchierini delle rondini di sotto agli embrici. La chiesetta spoglia, dai muri bianchi di calce, sui quali i quadri della Via Crucis mettevan chiazze violente di rosso e di turchino, non conteneva a quell'ora che poche donnicciole avvolte in scialli neri, venute certo a raccomandarsi a Dio, perché le aiutasse a soffrire.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Non rispose, non si fermò, spronato dalla vista del riverbero diffuso lontanamente dai lumi della stazione. Quando vi giunse, trafelato, ansante, il campanello annunziante che il disco era aperto cominciava a squillare; i viaggiatori rimasti a terra riprendevano i loro posti sull'accelerato, si udivano voci di richiamo, gli sportelli sbattere con colpi secchi: — In vettura!... In vettura!...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annunziante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annunciante, annunziaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annunziate.
Altri scarti con resto non consecutivo: annuiate, annuite, annui, annua, annue, anni, annate, anna, anziane, anziate, anzi, auna, aune, aiate, nunzie, nane, nate, uniate, unite, unne, unte, zite, zane.
Parole con "annunziante"
Finiscono con "annunziante": preannunziante.
Parole contenute in "annunziante"
zia, ante, nunzi, nunzia, annunzi, annunzia. Contenute all'inverso: etna, unna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annunziante" si può ottenere dalle seguenti coppie: annunziamo/monte, annunziasti/stinte, annunziata/tante, annunziato/tonte, annunziavi/vinte, annunziando/dote.
Lucchetti Riflessi
Usando "annunziante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prona * = pronunziante.
Lucchetti Alterni
Usando "annunziante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = annunziamo; * tonte = annunziato; * vinte = annunziavi; * dote = annunziando; * stinte = annunziasti.
Sciarade e composizione
"annunziante" è formata da: annunzi+ante.
Sciarade incatenate
La parola "annunziante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annunzia+ante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Annunziare un concorso pubblico, La buona l'annunciò Gesù, Annunziata sui giornali, Li annunziavano gli araldi, Annunciavano gli editti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: annunzi, annunzia, annunziai, annunziammo, annunziamo, annunziando, annunziano « annunziante » annunziare, annunziarono, annunziasse, annunziassero, annunziassi, annunziassimo, annunziaste
Parole di undici lettere: annunciasti, annunziammo, annunziando « annunziante » annunziasse, annunziassi, annunziaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): evidenziante, referenziante, differenziante, presenziante, sentenziante, potenziante, depotenziante « annunziante (etnaiznunna) » preannunziante, pronunziante, oziante, negoziante, rinegoziante, consorziante, divorziante
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con E

Commenti sulla voce «annunziante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze