Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «attorcigliare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Attorcigliare

Verbo

Attorcigliare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è attorcigliato. Il gerundio è attorcigliando. Il participio presente è attorcigliante. Vedi: coniugazione del verbo attorcigliare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di attorcigliare (avvoltolare, avvolgere, intrecciare, contorcere, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola attorcigliare è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con attorcigliare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Attorcigliare le punte dei capelli è stato sempre il modo con cui lei scaricava la tensione, prima di un appuntamento con un ragazzo che le piaceva.
  • Perché attorcigliare il filo attorno al palo? Conviene mettere un tirante nel muro.
  • Evita di attorcigliare la corda che ci servirà per stendere il bucato nella villetta in campagna.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attorcigliare
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: attorcigliate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attori, attore, attrae, attila, atti, atta, atte, atrii, atri, atra, atre, arca, arili, arile, aria, arie, arare, arre, acre, agli, agire, agre, alare, torcia, torca, torce, tori, torà, torre, toglie, togli, toga, triglia, triglie, triga, trii, tria, trie, trae, tigli, tigre, tiare, tare, orca, origliare, origlia, origli, orige, orgia, orgie, orge, orli, orlare, orla, orare, oliare, olia, rigare, riga, rare, ciliare, cile, care, ilare, glie, giare, gare, lire, lare.
Parole contenute in "attorcigliare"
are, gli, atto, glia, orci, cigli, torci, ciglia, attorcigli, attorciglia. Contenute all'inverso: era, rotta, crotta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attorcigliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorcigliai/ire, attorcigliamenti/mentire, attorcigliamento/mentore, attorcigliamo/more, attorcigliata/tare, attorcigliatura/turare.
Usando "attorcigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = attorciglino; * remo = attorcigliamo; * areata = attorcigliata; * areate = attorcigliate; * areati = attorcigliati; * areato = attorcigliato; * rendo = attorcigliando; * resse = attorcigliasse; * ressi = attorcigliassi; * reste = attorcigliaste; * resti = attorcigliasti; * ressero = attorcigliassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attorcigliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorciglierà/areare, attorcigliata/atre, attorcigliato/otre.
Usando "attorcigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = attorciglino; * ermo = attorcigliamo; * erta = attorcigliata; * erte = attorcigliate; * erti = attorcigliati; * erto = attorcigliato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attorcigliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorciglia/area, attorcigliata/areata, attorcigliate/areate, attorcigliati/areati, attorcigliato/areato, attorciglino/areno, attorcigliai/rei, attorcigliamo/remo, attorcigliando/rendo, attorcigliasse/resse, attorcigliassero/ressero, attorcigliassi/ressi, attorcigliaste/reste, attorcigliasti/resti, attorcigliate/rete, attorcigliati/reti.
Usando "attorcigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = attorcigliamo; * mentire = attorcigliamenti; * mentore = attorcigliamento.
Sciarade e composizione
"attorcigliare" è formata da: attorcigli+are.
Sciarade incatenate
La parola "attorcigliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attorciglia+are.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Attorcigliata... come le puntarelle tolte dall'acqua, Grosse corde formate da più funi attorcigliate insieme, Attorcigliati più volte, Attorcigliato come un filo, L'atto... di intuire.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Attorcigliare - V. a. Attortigliare, Avvolgere checchessia in se stesso. (Fanf.) V. ATTORTIGLIARE.

2. Cignere intorno. Fir. As. 11. (C) Voi avreste detto che egli fosse stato quel serpente che attorcigliavano i Gentili sopra del nocchieruto bastone d'Esculapio. [Val.] Tasson. Secch. rap. 7. 25. L'attorcigliâr con più di cento uncini Nelle braccia, ne' fianchi e nella testa.

3. N. pass. (Qui d'altro anim.) Red. Oss. anim. 33. (C) Libero, se non quanto s'attorcigliava, e si attacava intorno al canale degli alimenti. [G.M.] Segner. Crist. Instr. 1. 22. 18. Intorno ad una gamba di lui si andava attorcigliando una vipera.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: attorcigliamento, attorcigliammo, attorcigliamo, attorcigliando, attorcigliano, attorcigliante, attorciglianti « attorcigliare » attorcigliarono, attorcigliasse, attorcigliassero, attorcigliassi, attorcigliassimo, attorcigliaste, attorcigliasti
Parole di tredici lettere: attonitamente, attorcigliamo, attorcigliano « attorcigliare » attorcigliata, attorcigliate, attorcigliati
Lista Verbi: attivare, attizzare « attorcigliare » attorniare, attraccare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vegliare, sorvegliare, svegliare, risvegliare, abbigliare, bisbigliare, accigliare « attorcigliare (erailgicrotta) » sbadigliare, risbadigliare, figliare, famigliare, somigliare, assomigliare, rassomigliare
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con E

Commenti sulla voce «attorcigliare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze