Forma verbale |
Campionasti è una forma del verbo campionare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di campionare. |
Informazioni di base |
La parola campionasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con campionasti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per campionasti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: campionanti, campionassi, campionaste, campionisti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: campionati. Altri scarti con resto non consecutivo: campionai, campioni, campos, campo, campasti, campati, campai, campa, camion, camini, camiti, capina, capini, capisti, capiti, capii, capi, caponi, capo, capti, caio, caia, caos, canati, canai, canti, cani, casti, cast, casi, cina, cinsi, cinti, ciati, cisti, citi, conati, consti, conti, coni, costi, cosi, coti, ampia, amasti, amati, amai, apioni, apina, apiati, aioni, aoni, ansi, miosi, minasti, minati, minai, mina, mini, misti, misi, miti, monti, mosti, moti, pioni, pina, pinti, pini, ponti, poni, posti, post, posi, poti, pasti, patì, ioni, iati, oasi. |
Parole contenute in "campionasti" |
nas, pio, ampi, asti, ampio, campi, campiona. Contenute all'inverso: ano, noi, san, sano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "campionasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: campioncine/cineasti, campionamenti/mentisti, campionare/resti, campionata/tasti, campionate/testi, campionato/tosti, campionatura/turasti, campionava/vasti, campionavi/visti, campionassi/siti. |
Usando "campionasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiri = campionari; * stiva = campionava; * stivi = campionavi; * stivo = campionavo; * stinte = campionante; * stinti = campionanti; * tisi = campionassi; * stivano = campionavano; * stivate = campionavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "campionasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: campiono/astio, campionante/stinte, campionanti/stinti, campionari/stiri, campionava/stiva, campionavano/stivano, campionavate/stivate, campionavi/stivi, campionavo/stivo, campionassi/tisi. |
Usando "campionasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = campionare; * testi = campionate; * tosti = campionato; * visti = campionavi; * siti = campionassi; * cineasti = campioncine; * mentisti = campionamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "campionasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: campiona+asti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"campionasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: camion/pasti, capina/mosti, capo/minasti, consti/ampia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha vinto 6 campionati di Formula 1, Un tipo... di campionato, Quelli di commercio portano con sé il campionario, Belva... che era campionaria, Il campione che mette in palio un titolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: campionaristi, campionarono, campionasse, campionassero, campionassi, campionassimo, campionaste « campionasti » campionata, campionate, campionati, campionato, campionatore, campionatori, campionatrice |
Parole di undici lettere: campionasse, campionassi, campionaste « campionasti » campioncina, campioncine, campioncini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ragionasti, sragionasti, stagionasti, imprigionasti, sprigionasti, approvvigionasti, scaglionasti « campionasti (itsanoipmac) » arpionasti, occasionasti, lesionasti, visionasti, revisionasti, supervisionasti, emulsionasti |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |