Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «caratterizzai», il significato, curiosità, forma del verbo «caratterizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Caratterizzai

Forma verbale

Caratterizzai è una forma del verbo caratterizzare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di caratterizzare.

Informazioni di base

La parola caratterizzai è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: tt, zz. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caratterizzai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: caratterizzi, caratterizza.
Altri scarti con resto non consecutivo: carati, carter, carte, cartai, carta, carezzai, carezza, carezzi, care, carri, carrai, caria, cari, catte, catta, caia, crateri, crei, creai, crea, cria, ceri, cerai, cera, arate, aratri, arati, arata, arai, arazzi, arteria, arte, arti, arerai, arerà, area, arri, arra, aria, attera, attrai, attizzai, attizza, attizzi, atti, atta, atei, atea, atrii, atri, atra, aeri, aerai, aera, aizzai, aizza, aizzi, azza, ratti, ratta, rateizzai, rateizza, rateizzi, ratei, rate, rati, rata, rari, rara, raia, razza, razzi, rizzi, riai, terza, terzi, tria, trii, tizzi, tizi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: caratterizzati, caratterizzavi.
Parole contenute in "caratterizzai"
ara, eri, ter, atte, cara, teri, ratte, rizza, atteri, rizzai, caratteri, caratterizza. Contenute all'inverso: ire, tar, tara, retta.
Lucchetti
Usando "caratterizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = caratterizzare; * aiata = caratterizzata; * aiate = caratterizzate; * ito = caratterizzato; * iva = caratterizzava; * ivi = caratterizzavi; * irti = caratterizzarti; * issi = caratterizzassi; * ivano = caratterizzavano; * ivate = caratterizzavate; * isserò = caratterizzassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caratterizzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: caratterizzo/aio.
Usando "caratterizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = caratterizzano; * rei = caratterizzare; * voi = caratterizzavo.
Sciarade incatenate
La parola "caratterizzai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caratteri+rizzai, caratterizza+rizzai.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "caratterizzai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = caratterizzazione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Caratterizza i gracili, I caratteristici monti con le Tre Cime di Lavaredo, Caratterizzano molte antiche mura, Una caratteristica di Milano ora in parte coperta, Caratterizzare una persona rispetto alle altre.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: caratteristi, caratteristica, caratteristicamente, caratteristiche, caratteristici, caratteristico, caratterizza « caratterizzai » caratterizzammo, caratterizzando, caratterizzano, caratterizzante, caratterizzanti, caratterizzarci, caratterizzare
Parole di tredici lettere: caramelleremo, caramellerete, caratteraccio « caratterizzai » caratteruccio, caravaggesche, caravaggeschi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raddrizzai, bufferizzai, polimerizzai, scannerizzai, cateterizzai, masterizzai, rasterizzai « caratterizzai (iazzirettarac) » cauterizzai, polverizzai, spolverizzai, indirizzai, vampirizzai, martirizzai, deodorizzai
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con I

Commenti sulla voce «caratterizzai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze