Informazioni di base |
La parola caratterizzarti è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: tt, zz. Lettere più presenti: a (tre), erre (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con caratterizzarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caratterizzarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caratterizzanti, caratterizzarci, caratterizzarmi, caratterizzarsi, caratterizzarvi, caratterizzasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: caratterizzati. Altri scarti con resto non consecutivo: caratterizzai, caratterizzi, carati, carter, carte, cartari, cartai, carta, carezzati, carezzai, carezza, carezzi, care, carri, carrai, cariarti, cariati, caria, cariti, cari, catte, catta, cateti, catari, caia, craterizzati, crateri, crei, crearti, creati, creai, crea, cria, ceri, cerati, cerai, cera, cerri, certi, ceti, ciati, citi, czar, arate, aratri, arati, arata, arai, arazzi, arteria, arteriti, arte, artriti, arerai, arerà, areati, area, arri, arra, aria, attera, atterri, attriti, attrarti, attrai, attizzati, attizzai, attizza, attizzi, attiri, atti, atta, atei, atea, atrii, atri, atra, aeri... |
Parole contenute in "caratterizzarti" |
ara, eri, ter, zar, arti, atte, cara, teri, ratte, rizza, atteri, rizzarti, caratteri, caratterizza. Contenute all'inverso: ire, tar, tra, tara, razzi, retta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caratterizzarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: caratterizzai/irti, caratterizzato/torti, caratterizzarci/citi, caratterizzarmi/miti, caratterizzarsi/siti, caratterizzarvi/viti. |
Usando "caratterizzarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = caratterizzarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caratterizzarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: caratterizzare/tiè, caratterizzarsi/tisi. |
Usando "caratterizzarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = caratterizzato; * citi = caratterizzarci; * miti = caratterizzarmi; * siti = caratterizzarsi; * viti = caratterizzarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "caratterizzarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caratteri+rizzarti, caratterizza+arti, caratterizza+rizzarti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Caratterizzare una persona rispetto alle altre, Gli alti getti che caratterizzano il panorama dell'Islanda, La lince africana caratterizzata dalle orecchie nere, Caratterizzate da un verde manto al suolo, Frutti caratterizzati da noccioli grossi e lisci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: caratterizzante, caratterizzanti, caratterizzarci, caratterizzare, caratterizzarmi, caratterizzarono, caratterizzarsi « caratterizzarti » caratterizzarvi, caratterizzasse, caratterizzassero, caratterizzassi, caratterizzassimo, caratterizzaste, caratterizzasti |
Parole di quindici lettere: caratterizzarci, caratterizzarmi, caratterizzarsi « caratterizzarti » caratterizzarvi, caratterizzasse, caratterizzassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immunizzarti, rizzarti, polarizzarti, proletarizzarti, militarizzarti, drizzarti, raddrizzarti « caratterizzarti (itrazzirettarac) » polverizzarti, addirizzarti, indirizzarti, martirizzarti, interiorizzarti, esteriorizzarti, valorizzarti |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |