Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «concertazioni», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Concertazioni

Informazioni di base

La parola concertazioni è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concertazioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: concertazione.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concertai, concertini, concerti, concerto, concerai, concerà, concerò, concerni, concezioni, conca, concioni, concio, conci, contai, conta, conti, conto, conio, coni, cono, coca, corta, cortini, corti, corto, corani, cora, cori, coroni, coro, corni, coti, cotoni, coazioni, certi, certo, cerazio, cerazi, ceraio, cerai, cera, cerio, cerini, ceri, ceroni, cero, ceti, ceto, ceni, crani, crini, ctoni, caio, cani, onera, oneri, onero, ontani, onta, oceani, ocra, ortini, orti, ortoni, orto, orazioni, orazio, orzo, orini, orni, ozio, ozoni, nera, neri, neroni, nero, neon, nazioni, nazi, nani.
Parole contenute in "concertazioni"
con, zio, erta, ioni, once, certa, conce, zioni, azioni, concerta. Contenute all'inverso: noi, tre, atre.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concertazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: conceranno/annotazioni, concerno/notazioni, concertavi/aviazioni, concertano/nozioni.
Usando "concertazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = concertate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concertazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: concertai/iattazioni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concertazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: concertate/azioniate.
Usando "concertazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notazioni = concerno; * annotazioni = conceranno; * nozioni = concertano; * aviazioni = concertavi.
Sciarade e composizione
"concertazioni" è formata da: concerta+zioni.
Sciarade incatenate
La parola "concertazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concerta+azioni.
Intarsi e sciarade alterne
"concertazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: concerti/azoni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'__ armonico: è una raccolta di 12 concerti di Antonio Vivaldi, Concertino al chiaro di luna, Lo indossa il concertista, Registrazione pirata d'un concerto, L'indulgenza plenaria concessa dal Papa ogni 25 anni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: concertava, concertavamo, concertavano, concertavate, concertavi, concertavo, concertazione « concertazioni » concerterà, concerterai, concerteranno, concerterebbe, concerterebbero, concerterei, concerteremmo
Parole di tredici lettere: concertatrice, concertatrici, concertazione « concertazioni » concerteranno, concerterebbe, concerteremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diazotazioni, captazioni, reptazioni, decriptazioni, cooptazioni, coartazioni, inquartazioni « concertazioni (inoizatrecnoc) » refertazioni, dissertazioni, deportazioni, importazioni, sopportazioni, asportazioni, esportazioni
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «concertazioni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze