Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «concilierà», il significato, curiosità, forma del verbo «conciliare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Concilierà

Forma verbale

Concilierà è una forma del verbo conciliare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di conciliare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Concettualizzerà, Conciliabilità « * » Concimerà, Conclamerà]

Informazioni di base

La parola concilierà è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concilierà
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: concilierò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concilia, concia, concerà, conce, conca, conierà, conia, coni, coclea, coca, coli, colera, cola, cora, cile, cera, oncia, once, onera, ocra, oliera, olia, nera, lira.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: concilierai.
Parole con "concilierà"
Iniziano con "conciliera": concilierai, concilieranno.
Finiscono con "conciliera": riconcilierà.
Contengono "conciliera": riconcilierai, riconcilieranno.
Parole contenute in "conciliera"
con, era, ili, conci, concili. Contenute all'inverso: are, rei.
Incastri
Si può ottenere da concerà e ili (CONCiliERA).
Inserito nella parola rii dà RIconcilieraI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concilierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconcilierà, concio/oliera, concisa/saliera, concilia/aera, conciliarci/arciera.
Usando "concilierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = concilino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concilierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: concilino/onera.
Usando "concilierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = concilino; * areare = conciliare; * areata = conciliata; * areate = conciliate; * areati = conciliati; * areato = conciliato; * arresti = concilieresti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "concilierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconcili/erari.
Usando "concilierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riconcili = erari; erari * = riconcili.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concilierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: concilino/erano.
Usando "concilierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saliera = concisa; * remora = concilieremo.
Sciarade e composizione
"concilierà" è formata da: concili+era.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sancirono la Conciliazione, Si usa per concimare, Concilia il sonno ai bimbi, Il famoso eresiarca scomunicato dal Concilio di Nicea, La città d'un celebre Concilio del '500.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conciliavamo, conciliavano, conciliavate, conciliavi, conciliavo, conciliazione, conciliazioni « concilierà » concilierai, concilieranno, concilierebbe, concilierebbero, concilierei, concilieremmo, concilieremo
Parole di dieci lettere: conciliava, conciliavi, conciliavo « concilierà » concilierò, concimammo, concimando
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingarbuglierà, farfuglierà, pattuglierà, strabilierà, ammobilierà, riammobilierà, domicilierà « concilierà (areilicnoc) » riconcilierà, filiera, affilierà, umilierà, esilierà, spalliera, controspalliera
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A

Commenti sulla voce «concilierà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze