Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «concorrevano», il significato, curiosità, forma del verbo «concorrere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Concorrevano

Forma verbale

Concorrevano è una forma del verbo concorrere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di concorrere.

Informazioni di base

La parola concorrevano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con concorrevano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Entrambi concorrevano per lo stesso posto di lavoro.
Non ancora verificati:
  • C'era un gruppo di amici che concorrevano per un posto a concorso per la regione. Alla fine uno solo di loro lo vinse.
  • Entrambi concorrevano per lo stesso posto: ne era disponibile solo uno!
Citazioni da opere letterarie
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Anche gli ampii mantelli di pelle di guanaco, tinti internamente di rosso e col pelo all'infuori, concorrevano ad ingrossarli smisuratamente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concorrevano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: concorrevamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concorrevo, concorrano, concorra, concorro, conce, conca, cono, coca, correvo, correa, correo, corrano, corra, corro, coreano, corea, core, corvo, corano, cora, corno, coro, coeva, coevo, covano, cova, covo, creano, crea, cren, creo, ceno, once, onore, onorano, onora, onoro, ocrea, ocra, oceano, orno, norreno, nova, nono, nevo, nano.
Parole contenute in "concorrevano"
ano, con, eva, van, vano, corre, correva, concorre, correvano, concorreva. Contenute all'inverso: ave, aver, erro, nave, verro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concorrevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incorrevano, cori/rincorrevano, contras/trascorrevano, concorresti/stivano, concorrevi/vivano, concorrevamo/mono.
Usando "concorrevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = concorrevate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concorrevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accorrevano.
Usando "concorrevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = concorrevate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concorrevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: concorreva/anoa, concorrevate/note.
Usando "concorrevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trascorrevano = contras; * stivano = concorresti; * mono = concorrevamo.
Sciarade e composizione
"concorrevano" è formata da: con+correvano, concorre+vano.
Sciarade incatenate
La parola "concorrevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concorre+correvano, concorreva+ano, concorreva+vano, concorreva+correvano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Concorrono per raggiungere una stessa meta, Un ostacolo dei concorsi ippici costituito da arbusti, Il concorrere di più forze, In maniera concreta, Fa concorrenza alla LG.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: concorressi, concorressimo, concorreste, concorresti, concorrete, concorreva, concorrevamo « concorrevano » concorrevate, concorrevi, concorrevo, concorri, concorriamo, concorriate, concorro
Parole di dodici lettere: concorreremo, concorrerete, concorrevamo « concorrevano » concorrevate, concretarono, concretavamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): occorrevano, soccorrevano, decorrevano, precorrevano, ricorrevano, incorrevano, rincorrevano « concorrevano (onaverrocnoc) » percorrevano, ripercorrevano, intercorrevano, scorrevano, trascorrevano, discorrevano, tessevano
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «concorrevano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze