Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «condannano», il significato, curiosità, forma del verbo «condannare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Condannano

Forma verbale

Condannano è una forma del verbo condannare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di condannare.

Informazioni di base

La parola condannano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (quattro). Divisione in sillabe: con-dàn-na-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con condannano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Con le loro maldicenze si condannano da soli ad una cattiva reputazione.
  • I miei amici condannano sempre coloro che non li condividono.
  • Gli articoli dei giornali il più delle volte condannano senza appello presunti colpevoli.
Citazioni da opere letterarie
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Bravo! Ma su che lo affermate? Eh, so anche questo: su certi principi astratti e generali, in cui, astrattamente e generalmente, vuol dire fuori dei casi concreti e particolari della vita, si può essere tutti d'accordo (costa poco). Ma come va che tutti intanto vi condannano o non vi approvano o anche vi deridono? é chiaro che non sanno riconoscere, come voi, quei principi generali nel caso particolare che v'è capitato, e se stessi nell'azione che avete commessa.

Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Mamma mia, mamma cara, — singhiozzava l'altra, — me lo condannano, me lo perdono, che essi siano maledetti, ed io non posso far nulla, io non posso far nulla...

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Lasci perdere le citazioni dalla Bibbia, padre. La Chiesa vi condanna. La comunità cristiana e quella musulmana vi condannano. Sarete scomunicati, da eretici e assassini quali siete, come tutti gli altri Figli di Abramo.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condannano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condannato, condannavo, condannino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: condanno, cono, coda, coana, canna, odano, nanna, nana, danno, anno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: condannando.
Parole con "condannano"
Finiscono con "condannano": ricondannano.
Parole contenute in "condannano"
ano, con, dan, anna, nano, onda, danna, dannano, condanna. Contenute all'inverso: nanna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condannano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondannano, condannati/tino, condannato/tono, condannatori/torino, condannava/vano, condannavi/vino.
Usando "condannano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = condannata; * note = condannate; * noti = condannati; * noto = condannato; * nova = condannava; * odo = condannando; * nobile = condannabile; * nobili = condannabili; * notori = condannatori.
Lucchetti Riflessi
Usando "condannano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = condannata; * onte = condannate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "condannano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricondanna/nori.
Usando "condannano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricondanna.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condannano" si può ottenere dalle seguenti coppie: condanna/anoa, condannabile/nobile, condannabili/nobili, condannai/noi, condannata/nota, condannate/note, condannati/noti, condannato/noto, condannatori/notori, condannava/nova.
Usando "condannano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = condannati; * tono = condannato; * vino = condannavi; * torino = condannatori.
Sciarade e composizione
"condannano" è formata da: con+dannano.
Sciarade incatenate
La parola "condannano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condanna+ano, condanna+nano, condanna+dannano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "condannano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ricondannavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Pontefice che fece processare e condannare Galileo, Le condanna il giudice, Donna seguace di una dottrina condannata dalla Chiesa, Condannate al rogo, L'elenco degli errori che furono condannati da Pio IX.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: condannai, condannammo, condannando, condannandola, condannandole, condannandoli, condannandolo « condannano » condannante, condannanti, condannare, condannarla, condannarle, condannarli, condannarlo
Parole di dieci lettere: concupisti, concussore, concussori « condannano » condannare, condannata, condannate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indovinano, rovinano, immagazzinano, bannano, tracannano, scannano, dannano « condannano (onannadnoc) » ricondannano, affannano, ingannano, glucomannano, appannano, disappannano, spannano
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «condannano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze