Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «congegnavamo», il significato, curiosità, forma del verbo «congegnare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Congegnavamo

Forma verbale

Congegnavamo è una forma del verbo congegnare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di congegnare.

Informazioni di base

La parola congegnavamo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con congegnavamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mentre congegnavamo una struttura di ferro per poggiare la macchina fotografica, cominciò a piovere.
  • Con altri autori congegnavamo le varie parti dello spettacolo teatrale.
  • Mentre congegnavamo una truffa ai danni di alcuni riccaccioni, fummo scoperti dalla polizia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congegnavamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congegnavano, consegnavamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: congegnavo, congegno, congo, cono, coeva, coevo, cova, covo, como, cenavamo, cenava, cenavo, cena, ceno, cava, cavo, negavamo, negava, negavo, nega, nego, nevo, gemo, gnam.
Parole contenute in "congegnavamo"
amo, ava, con, ong, congegna, congegnava. Contenute all'inverso: van.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congegnavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: congesta/stagnavamo, congegnatura/turavamo, congegnavate/temo.
Usando "congegnavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = congegnavano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congegnavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: congegnavano/mono.
Usando "congegnavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnavamo = congesta; * temo = congegnavate.
Sciarade incatenate
La parola "congegnavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congegnava+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Congegni che funzionano... da soli, Studia le variazioni del punto di congelamento delle soluzioni, Congedi di durata imprecisata, Rumore confuso di cose smosse, Un micidiale congegno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: congegnatore, congegnatori, congegnatrice, congegnatrici, congegnatura, congegnature, congegnava « congegnavamo » congegnavano, congegnavate, congegnavi, congegnavo, congegnerà, congegnerai, congegneranno
Parole di dodici lettere: congegnatori, congegnatura, congegnature « congegnavamo » congegnavano, congegnavate, congegneremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccompagnavamo, scompagnavamo, stagnavamo, ristagnavamo, degnavamo, sdegnavamo, disdegnavamo « congegnavamo (omavangegnoc) » legnavamo, impegnavamo, disimpegnavamo, regnavamo, impregnavamo, segnavamo, disegnavamo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «congegnavamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze