Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dedicarmi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dedicarmi

Informazioni di base

La parola dedicarmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-di-càr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dedicarmi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Vorrei dedicarmi di più alla macrofotografia, ma il tempo a disposizione non lo permette.
  • Spero di andare presto in pensione e dedicarmi ai miei hobby!
  • Devo assolutamente trovare il tempo per dedicarmi alla correzione del testo letterario prima di inviarlo alla stampa.
Citazioni da opere letterarie
Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Ora son più tranquilla. Ho ringraziato il Signore di avermi fatto rivedere il babbo; gli ho chiesto perdono di questo mio soffrire che è una colpa, perché avevo già accettato cotesta vita di privazioni e di dolori, avevo fatto voto di dedicarmi a Lui intieramente.... e il mondo mi avvince ancora coi suoi legami più tenaci.

Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Non troverò mai pace; sono dannato. Qualunque cosa io faccia è errore. E forse ho errato a non dar ascolto a Maddalena; forse Dio voleva ch'io mettessi riparo al peccato, invece di dedicarmi indegnamente a Lui. Ah, prete Porcheddu aveva ragione: il peccato è una pietra che non ci leveremo mai di dosso; ed io sono dannato al peso eterno del dolore perché ho peccato gravemente.

L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Feci come mi aveva detto e Gino sparì. Non era vero amore, dunque, e tuttavia non ne soffrii. Lo scambio con Lila mi aveva dato un piacere così intenso che progettai di dedicarmi a lei integralmente, specie d'estate, quando avrei avuto più tempo libero. Intanto volevo che quella conversazione diventasse il modello di tutti i nostri prossimi incontri. Mi ero sentita di nuovo brava, come se qualcosa mi avesse urtato la testa facendo insorgere immagini e parole.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dedicarmi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dedicarci, dedicarsi, dedicarti, dedicarvi, medicarmi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dedicai, dici, diari, dirmi, darmi, dami, edam, cari.
Parole contenute in "dedicarmi"
armi, dica, carmi, dedica. Contenute all'inverso: acide.
Lucchetti
Usando "dedicarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = dedicate; * mici = dedicarci; * mine = dedicarne; * misi = dedicarsi; * miti = dedicarti; rade * = radicarmi; vende * = vendicarmi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dedicarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedicarle/elmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dedicarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedicate/armiate, dedicarci/mici, dedicare/mie, dedicarne/mine, dedicarsi/misi, dedicarti/miti, rade/radicarmi, vende/vendicarmi.
Usando "dedicarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dedicate = armiate.
Sciarade incatenate
La parola "dedicarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dedica+armi, dedica+carmi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli ebrei le dedicarono la festa di Purim, Dedicarsi all'ippica, Quelli di tempo si dedicano agli hobby, Dedicata a Dio, Sono dedicate al riposo (ma non sono le ferie estive).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dedicano, dedicante, dedicanti, dedicarci, dedicare, dedicargli, dedicarle « dedicarmi » dedicarne, dedicarono, dedicarsi, dedicarti, dedicarvi, dedicasse, dedicassero
Parole di nove lettere: dedicanti, dedicarci, dedicarle « dedicarmi » dedicarne, dedicarsi, dedicarti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inzuccarmi, accecarmi, abbarbicarmi, spiaccicarmi, appiccicarmi, radicarmi, sradicarmi « dedicarmi (imracided) » medicarmi, vendicarmi, giudicarmi, aggiudicarmi, riappacificarmi, rappacificarmi, ricalcificarmi
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DED, finiscono con I

Commenti sulla voce «dedicarmi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze