Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «difettano», il significato, curiosità, forma del verbo «difettare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Difettano

Forma verbale

Difettano è una forma del verbo difettare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di difettare.

Informazioni di base

La parola difettano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: di-fèt-ta-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con difettano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Molti difettano di buonsenso mostrandosi intolleranti verso chi la pensa in modo diverso.
  • I tuoi figli hanno poca voglia di studiare ma non difettano di ingegno.
  • Poiché hai le gambe molto lunghe i pantaloni difettano sempre.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per difettano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difettato, difettavo, difettino, dilettano, dimettano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: difetto, dieta, ditta, dita, dito, diano, dino, dettano, detta, detto, itto, feta, feto, fano, etto, etano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: difettando.
Parole contenute in "difettano"
ano, ife, tan, fetta, difetta. Contenute all'inverso: atte, natte.
Incastri
Si può ottenere da dino e fetta (DIfettaNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "difettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: difeso/sottano, difetti/titano, difetto/totano, difettato/tono, difettava/vano, difettavi/vino.
Usando "difettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = difettate; * noto = difettato; * nova = difettava; indi * = infettano; * odo = difettando.
Lucchetti Riflessi
Usando "difettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = difettate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "difettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: difetta/anoa, difettai/noi, difettate/note, difettato/noto, difettava/nova.
Usando "difettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: infettano * = indi; * sottano = difeso; * tono = difettato; * vino = difettavi.
Sciarade incatenate
La parola "difettano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: difetta+ano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una dote che difetta al frivolo, Difeso con calore, Il celebre romanziere che difese il capitano Dreyfus, Il numero dei soldati spartani che morirono alla difesa delle Termopili, Un compito dell'avvocato difensore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: difesero, difesi, difeso, difetta, difettai, difettammo, difettando « difettano » difettante, difettanti, difettare, difettarono, difettasse, difettassero, difettassi
Parole di nove lettere: difensivo, difensore, difensori « difettano » difettare, difettate, difettato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricettano, intercettano, discettano, dettano, ridettano, affettano, caffettano « difettano (onattefid) » infettano, reinfettano, disinfettano, gettano, assoggettano, riassoggettano, rigettano
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con O

Commenti sulla voce «difettano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze