Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola divaricheresti. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: disinfettare, mutandine, esercitassi.


Frasi con divaricheresti - esempi


Divaricheresti è una forma del verbo divaricare (condizionale presente).
Vedi anche: La parola divaricheresti - Coniugazione di divaricare

Frasi (non ancora verificate)
Divaricheresti un poco le gambe per farmi vedere di che colore sono le mutandine?
Se divaricheresti le gambe potremmo disinfettare la ferita alla coscia.
Se ti esercitassi ogni giorno con esercizi graduali di stretching, divaricheresti le gambe con maggior elasticità.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Qualora divarichereste troppo le gambe si vedrebbero le mutandine.
* Divaricheremmo volentieri le gambe per riposarci, ma questi pantaloni stretti non ce lo consentono.
Per salire lungo quel pendio divaricherei eccessivamente le gambe.
* Per eseguire correttamente l'esercizio ginnico divaricheranno le gambe.
* Appena sarai pronto per passare sott'acqua in mezzo alle mie gambe, le divaricherò!
Ti fanno male le ginocchia, quando divarichi troppo le gambe.
* Ogni volta che facciamo ginnastica divarichiamo le braccia per irrobustire i muscoli.
* Per pulire bene una ferita da taglio è meglio che divarichiate i labbri.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: divaricherà, divaricherai, divaricheranno, divaricherei, divaricheremmo, divarichereste « divaricheresti » divaricherò, divarichi, divarichiamo, divarichiate, divaricò, divario
Dizionario italiano inverso: rammaricheresti, prevaricheresti « divaricheresti » fabbricheresti, rifabbricheresti
Vedi anche: Parole che iniziano con DIV, Frasi con il verbo divaricare
Altre frasi di esempio con: maggior, gambe


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze