Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «divinizzavi», il significato, curiosità, forma del verbo «divinizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Divinizzavi

Forma verbale

Divinizzavi è una forma del verbo divinizzare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di divinizzare.

Informazioni di base

La parola divinizzavi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divinizzavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divinizzati, divinizzava, divinizzavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: divinizzai.
Altri scarti con resto non consecutivo: divinizzi, divinavi, divinai, divina, diva, dina, davi, inizi, inia, vinai, vizza, vizzi, vizi, vivi, navi.
Parole contenute in "divinizzavi"
avi, ivi, divi, vini, divini, divinizza. Contenute all'inverso: iva.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divinizzavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: divina/aizzavi, divinizzai/ivi, divinizzasti/stivi.
Usando "divinizzavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = divinizzano; * vita = divinizzata; * vite = divinizzate; * viti = divinizzati; * vito = divinizzato; * vinte = divinizzante; * vinti = divinizzanti; * visse = divinizzasse; * vissi = divinizzassi; * viste = divinizzaste; * visti = divinizzasti; * vivano = divinizzavano; * vissero = divinizzassero; * aviazione = divinizzazione; * aviazioni = divinizzazioni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divinizzavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: divinizzazione/aviazione, divinizzazioni/aviazioni, divinizzo/avio, divinizzano/vino, divinizzante/vinte, divinizzanti/vinti, divinizzasse/visse, divinizzassero/vissero, divinizzassi/vissi, divinizzaste/viste, divinizzasti/visti, divinizzata/vita, divinizzate/vite, divinizzati/viti, divinizzato/vito.
Usando "divinizzavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = divinizzasti; * atei = divinizzavate.
Sciarade incatenate
La parola "divinizzavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divinizza+avi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Era un uomo divinizzato presso i Greci, L'aurora divinizzata, La figura retorica nel verso carducciano il divino del pian silenzio verde, Le superfici divise da una retta, in geometria, Erano divisi dal muro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: divinizzate, divinizzati, divinizzato, divinizzava, divinizzavamo, divinizzavano, divinizzavate « divinizzavi » divinizzavo, divinizzazione, divinizzazioni, divinizzerà, divinizzerai, divinizzeranno, divinizzerebbe
Parole di undici lettere: divinizzati, divinizzato, divinizzava « divinizzavi » divinizzavo, divinizzerà, divinizzerò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decaffeinizzavi, alcalinizzavi, desalinizzavi, stalinizzavi, mascolinizzavi, latinizzavi, cheratinizzavi « divinizzavi (ivazzinivid) » indennizzavi, solennizzavi, carbonizzavi, preconizzavi, agonizzavi, ionizzavi, deionizzavi
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con I

Commenti sulla voce «divinizzavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze