Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «estremizzasti», il significato, curiosità, forma del verbo «estremizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Estremizzasti

Forma verbale

Estremizzasti è una forma del verbo estremizzare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di estremizzare.

Informazioni di base

La parola estremizzasti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estremizzasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: estremizzanti, estremizzarti, estremizzassi, estremizzaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: estremizzati.
Altri scarti con resto non consecutivo: estremizzai, estremizzi, estremisti, estrema, estri, estesi, esteti, estasi, estati, esisti, esiti, essi, etesi, etti, eremiti, eremi, erma, ersi, erti, emisi, stremasti, stremati, stremai, strema, strizzasti, strizzati, strizzai, strizza, strizzi, striati, striai, stria, strati, stesti, stesi, stizza, stia, stasi, stati, stai, semiti, semi, sema, sesti, smisti, smisi, siti, tremiti, tremasti, tremai, trema, trias, tria, tristi, tris, triti, trii, trasti, temi, tema, teisti, testi, test, tesi, tizzi, tizi, tiasi, tisi, tasti, tasi, remasti, remati, remai, rema, reati, resti, resi, reti, rizzasti, rizzati.
Parole contenute in "estremizzasti"
est, rem, tre, asti, remi, tremi, stremi, estremi, estremizza. Contenute all'inverso: azzime.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estremizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: estrema/aizzasti, estremismo/smozzasti, estremizzare/resti, estremizzata/tasti, estremizzate/testi, estremizzato/tosti, estremizzava/vasti, estremizzavi/visti, estremizzassi/siti.
Usando "estremizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = estremizzava; * stivi = estremizzavi; * stivo = estremizzavo; * stinte = estremizzante; * stinti = estremizzanti; * tisi = estremizzassi; * stivano = estremizzavano; * stivate = estremizzavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estremizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: estremizzo/astio, estremizzante/stinte, estremizzanti/stinti, estremizzava/stiva, estremizzavano/stivano, estremizzavate/stivate, estremizzavi/stivi, estremizzavo/stivo, estremizzassi/tisi.
Usando "estremizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzasti = estremismo; * resti = estremizzare; * testi = estremizzate; * tosti = estremizzato; * visti = estremizzavi; * siti = estremizzassi.
Sciarade incatenate
La parola "estremizzasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: estremizza+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È formata da due conduttori di materiale diverso saldati alle estremità, Così sono detti gli estremisti di un partito, Un... estremista della religiosità, Hanno le teste ai due estremi, Le lettere estreme dell'alfabeto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: estremizzarti, estremizzarvi, estremizzasse, estremizzassero, estremizzassi, estremizzassimo, estremizzaste « estremizzasti » estremizzata, estremizzate, estremizzati, estremizzato, estremizzava, estremizzavamo, estremizzavano
Parole di tredici lettere: estremizzasse, estremizzassi, estremizzaste « estremizzasti » estremizzerai, estremizzerei, estremizziamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elettrolizzasti, consapevolizzasti, colpevolizzasti, nebulizzasti, reclamizzasti, islamizzasti, polemizzasti « estremizzasti (itsazzimertse) » minimizzasti, massimizzasti, vittimizzasti, ottimizzasti, randomizzasti, sodomizzasti, economizzasti
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con I

Commenti sulla voce «estremizzasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze