Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con evolse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Dopo anni di letture molto particolari, la cultura di mio nipote si evolse.
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Fu un istante, ma a tratti il pensiero che lo elevava, gli si riaffacciava. Del resto l'estensione di un pensiero alto nel tempo non ha importanza, perché se esso fu, resta, né si dimentica più. Mario, in avvenire, vi avrebbe trovato conforto e vanto. Sempre più intraveduto che accolto, quel pensiero si evolse, quando non era respinto subito e negato dall'appassionato desiderio della felicità che dà il successo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evolse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: evolsi, evolve, svolse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: svolsi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: volse. Altri scarti con resto non consecutivo: else. |
Parole con "evolse" |
Iniziano con "evolse": evolsero. |
Parole contenute in "evolse" |
evo, volse. Contenute all'inverso: ove. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evolse" si può ottenere dalle seguenti coppie: evoco/colse. |
Usando "evolse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coevo * = colse; ave * = avvolse; * severe = evolvere; * severa = evolverà; * severo = evolverò; trae * = travolse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "evolse" si può ottenere dalle seguenti coppie: evolverà/severa, evolvere/severe, evolverò/severo. |
Usando "evolse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = evolsero. |
Sciarade incatenate |
La parola "evolse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evo+volse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.