Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gattone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Quel gattone è veramente un grandissimo coccolone.
- Il micino impaurito, che avevamo raccolto e accudito, ora è un magnifico e affettuoso gattone.
- Nessuno crede che il gattone di mia cugina ha più di venti anni.
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Non sta della mia dignità il patire la fame e la miseria coi disgraziati, ma è della dignità tua, o birbone, tendere la trappola a una povera donna, tirarla in casa colle belle, chiudere la chiave dell'uscio, far le moine del gattone, tentarla un po' colle dolci, un po' colle brusche, provarne la virtù coi regalucci? Ah birbonaccio!
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Intanto, in casa, il dialogo fra la Maria e la signora Barborin, dopo il primo affettuoso scambio di saluti riuscito benissimo, procedeva malissimo. La Maria propose, a gesti, di scendere in giardino, ma la Pasotti implorò a mani giunte d'esser lasciata sulla sua seggiola. Allora la grossa Maria prese un'altra seggiola, le si pose accanto, cercò rivolgerle qualche parola, e non arrivando, per quanto vociasse, a farsi intendere, vi rinunciò, si prese il suo gattone in grembo e parlò a quello.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Il silenzio che poco prima regnava quasi sovrano, veniva ora turbato con maggior frequenza. Dei rumori, vaghi dapprima, si propagavano sotto le ombre dei palmizi e delle mangifere; ora era un urlo che pareva l'ululato d'un lupo indiano, ora un miagolìo rauco di qualche gattone selvaggio, ora invece un fischio acuto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gattone |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gastone, gattine, gattona, gattoni, gattono, gettone, lattone, mattone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: battono, lattoni, mattoni. Con il cambio di doppia si ha: gallone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gatte, atte, atone. |
Parole con "gattone" |
Iniziano con "gattone": gattonerà, gattonerò, gattonerai, gattonerei, gattoneremo, gattonerete, gattoneranno, gattonerebbe, gattoneremmo, gattonereste, gattoneresti, gattonerebbero. |
»» Vedi parole che contengono gattone per la lista completa |
Parole contenute in "gattone" |
ton, atto, gatto. Contenute all'inverso: tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gattone" si può ottenere dalle seguenti coppie: gala/lattone, gale/lettone, gamelle/mellettone, gatte/eone, gatti/ione, gattofilo/filone. |
Usando "gattone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capogatto * = capone; biga * = bittone; boga * = bottone; lega * = lettone; maga * = mattone; piaga * = piattone; collega * = collettone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gattone" si può ottenere dalle seguenti coppie: gattina/anione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gattone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bittone * = biga; bottone * = boga; * lettone = gale; lettone * = lega; collettone * = collega; * mellettone = gamelle; * aie = gattonai; * aree = gattonare; * atee = gattonate; * eroe = gattonerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.