Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «grotteggianti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Grotteggianti

Informazioni di base

La parola grotteggianti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt. Lettere più presenti: ti (tre), gi (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grotteggianti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: grotteggiante.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: grotteggiati.
Altri scarti con resto non consecutivo: grottini, grotta, grog, greggi, greti, grani, gran, grati, gotte, gotta, gote, goti, gota, genti, geni, rotti, rotta, rotei, roteanti, roteati, roteai, rotea, rote, rotanti, rota, roggia, rogiti, roani, reggiani, reggia, reggini, reggi, regga, regia, regi, regni, reati, reni, reti, riai, riti, rati, ottani, otiti, oggi, ogni, tenti, tinti, tini, tanti, enti, iati.
Parole contenute in "grotteggianti"
già, grò, rotte, grotte. Contenute all'inverso: etto, getto.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grotteggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: grottesche/scheggianti, grotteggiata/tanti, grotteggiate/tenti, grotteggiati/tinti, grotteggiato/tonti.
Usando "grotteggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pagro * = patteggianti.
Lucchetti Alterni
Usando "grotteggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patteggianti * = pagro; * tenti = grotteggiate; * tinti = grotteggiati; * tonti = grotteggiato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Concrezioni calcaree tipiche delle grotte, Si ritira a vivere in una grotta per scopi scientifici, Il dottor di un grottesco film di Kubrick, Consueto o.... grossolano, Una farina macinata grossolanamente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: grossuccio, grossularia, grossularie, grotta, grottaferrata, grotte, grotteggiante « grotteggianti » grotteggiare, grotteggiata, grotteggiate, grotteggiati, grotteggiato, grottesca, grottescamente
Parole di tredici lettere: gronderebbero, grottaferrata, grotteggiante « grotteggianti » grugnirebbero, grullerellona, grullerellone
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifesteggianti, osteggianti, posteggianti, atteggianti, gatteggianti, patteggianti, tratteggianti « grotteggianti (itnaiggettorg) » brezzeggianti, vezzeggianti, foggianti, sfoggianti, alloggianti, rialloggianti, sloggianti
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «grotteggianti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze