Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «illeggibili», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «illeggibile», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Illeggibili

Forma di un Aggettivo
"illeggibili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo illeggibile.

Informazioni di base

La parola illeggibili è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Lettere più presenti: i (quattro), elle (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con illeggibili per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I caratteri del testo da te scelti sono illeggibili perché il tonner della stampante è terminato.
  • I testi che ci hanno proposto sono del tutto illeggibili.
  • Le ricette scritte dalla dottoressa sembrano illeggibili.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Il re mostrava aria sorniona. Si sforzava di stare impettito nell'uniforme blu col solino rosso e bianco. Sul petto croci d'oro, grumi di smeraldi, stelle. Appariva molto diverso dalla volta in cui lo vide al Largo di Palazzo: ingrassato, gonfio il grosso labbro inferiore, acquosi i tondi, illeggibili occhi chiari.

Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Quando fu a metà di Via Due Macelli, ricominciò a piovere. Una ragazza, con il cappello in mano, correva lungo il marciapiede, opposto al suo; ma altre due ragazze andarono a ripararsi su la soglia di un portone chiuso dove s'era fermato. Dentro il salone Margherita c'era soltanto un barlume: dietro i vetri che luccicavano per la luce elettrica della strada i manifesti erano illeggibili. Una di quelle ragazze gli mise una mano su la spalla e gli disse: — Andiamo a casa mia!

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma erano forse passati per lui questi dieci anni? Erano passati per coloro che glielo sentivano dire. Egli era sempre deciso a partire per l'Inghilterra la settimana ventura. E studiava l'inglese. O almeno, da anni teneva sotto il braccio una grammatica inglese, aperta e ripiegata sempre allo stesso punto, sicché quelle due pagine dell'apertura con lo strusciare del braccio e il sudicio della giacca erano ridotte ormai illeggibili, mentre le seguenti erano rimaste incredibilmente pulite.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illeggibili
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: illeggibile.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ilei, egli.
Parole con "illeggibili"
Iniziano con "illeggibili": illeggibilità.
Parole contenute in "illeggibili"
ili, bili, leggi, leggibili. Contenute all'inverso: big, gel.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illeggibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: ile/eleggibili.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così viene duramente definito un libro illeggibile, Si spaccia illegalmente, Principio di illegalità, Attribuirsi una carica illegittimamente, La colata illegale, non autorizzata, di liquidi tossici in un fiume.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: illegale, illegali, illegalismi, illegalismo, illegalità, illegalmente, illeggibile « illeggibili » illeggibilità, illeggibilmente, illegittima, illegittimamente, illegittime, illegittimi, illegittimità
Parole di undici lettere: illegalismi, illegalismo, illeggibile « illeggibili » illegittima, illegittime, illegittimi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inagibili, presagibili, intellegibili, leggibili, eleggibili, rieleggibili, ineleggibili « illeggibili (ilibiggelli) » correggibili, incorreggibili, friggibili, intelligibili, inintelligibili, erigibili, dirigibili
Indice parole che: iniziano con I, con IL, parole che iniziano con ILL, finiscono con I

Commenti sulla voce «illeggibili» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze