Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inabilitiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «inabilitare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inabilitiamo

Forma verbale

Inabilitiamo è una forma del verbo inabilitare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inabilitare.

Informazioni di base

La parola inabilitiamo è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inabilitiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Facciamo l'ultimo tentativo e inabilitiamo tutti i sistemi d'allarme.
Non ancora verificati:
  • Inabilitiamo il nuovo assunto e passiamo l'incarico al più esperto.
  • Se ci inabilitiamo a causa di una malattia, dovremmo avere qualcuno che ci aiuti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inabilitiamo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inabilita, inabilito, inaliamo, inali, inala, inalo, inia, intimo, ialiti, iati, iato, ilio, naia, natia, natio, nati, nata, nato, nilo, abilita, abilito, abitiamo, abiti, abita, abito, alitiamo, aliti, alita, alito, alimo, alti, alta, alto, bilia, litio, limo, timo.
Parole contenute in "inabilitiamo"
amo, ili, bili, liti, abili, abiliti, inabili, inabiliti, abilitiamo. Contenute all'inverso: ani, mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inabilitiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inabilitiate/temo.
Usando "inabilitiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: opinabili * = optiamo; moina * = mobilitiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inabilitiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inabilitavo/ovattiamo.
Lucchetti Alterni
Usando "inabilitiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mobilitiamo * = moina; optiamo * = opinabili; * temo = inabilitiate.
Sciarade e composizione
"inabilitiamo" è formata da: inabiliti+amo.
Sciarade incatenate
La parola "inabilitiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inabili+abilitiamo, inabiliti+abilitiamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La località della Slovenia presso cui si inabissa il fiume Timavo, Inabissarsi dalla vergogna, Nelle sue acque si inabissò un aereo dell'Itavia, Le paga l'inadempiente, Quelli sporchi si lavano in famiglia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inabiliteremmo, inabiliteremo, inabilitereste, inabiliteresti, inabiliterete, inabiliterò, inabiliti « inabilitiamo » inabilitiate, inabilitino, inabilito, inabilitò, inabissa, inabissai, inabissamenti
Parole di dodici lettere: inabilitasti, inabiliterai, inabiliterei « inabilitiamo » inabilitiate, inabissarono, inabissavamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): digitiamo, escogitiamo, rigurgitiamo, ingurgitiamo, alitiamo, abilitiamo, riabilitiamo « inabilitiamo (omaitilibani) » disabilitiamo, debilitiamo, impossibilitiamo, mobilitiamo, smobilitiamo, nobilitiamo, facilitiamo
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con O

Commenti sulla voce «inabilitiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze