Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incitati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- I calciatori incitati dagli ultras diedero il massimo.
- Gli atleti sono stati incitati dall'allenatore perché facciano meglio.
- I bambini, incitati dalla musica allegra, si sono messi a ballare spontaneamente.
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Publio si guardò attorno, e all'improvviso vide emergere dal buio un branco di creature dannate, con le narici dilatate e gli occhi sfolgoranti d'odio. Si tuffò di lato, trascinando Versilio con sé, mentre i cavalli lanciati al galoppo passavano a tutta velocità, incitati dai loro cavalieri e con gli zoccoli che frantumavano il terreno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incitati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incitata, incitate, incitato, incitavi, invitati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incitai. Altri scarti con resto non consecutivo: inciti, inca, inia, itti, iati, nati, citai, citi, ciati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incitanti, incitasti. |
Parole contenute in "incitati" |
cita, citati, incita. Contenute all'inverso: tic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incida/datati, incido/dotati, incitare/areati, inciti/iati, incitamenti/mentiti, incitano/noti, incitare/reti, incitavi/viti, incitavo/voti. |
Usando "incitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = incitano; coi * = concitati; * tinte = incitante; * tinti = incitanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incisa/astati, incise/estati, incitavo/ovattati, inciterà/areati, incitare/erti. |
Usando "incitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = recitati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incitano/tino, incitante/tinte, incitanti/tinti. |
Usando "incitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datati = incida; * dotati = incido; * noti = incitano; * areati = incitare; * viti = incitavi; * voti = incitavo; * toriti = incitatori; * mentiti = incitamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "incitati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incita+citati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incitati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inca/itti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.