(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Prima di prendere l'impasto, doveste infarinarvi le mani. |
* Prima di lavorare l'impasto della focaccia, decidesti di infarinarti le mani. |
La cuoca consiglia di imburrare e infarinare la teglia prima di versare l'impasto. |
Infarinai da ambo i lati la sogliola filettata prima di friggerla nell'olio bollente. |
* Lucia, versato l'impasto nella tortiera, preventivamente imburrata e infarinata, poi lo infornava. |
Prima di friggere le acciughe è necessario che prima vengano diliscate e infarinate. |
* Dopo aver preparato dieci pizze eravamo completamente infarinati. |
Dopo essersi infarinato ben bene la faccia, Broucho si avviò verso il tendone del circo per fare il suo show come pagliaccio. |